Iniziative / Valorizzare i propri talenti e spiccare il volo grazie al web
In presenza

Valorizzare i propri talenti e spiccare il volo grazie al web

Conferenza per docenti e studenti nell'ambito del Festival Informatici senza Frontiere di Rovereto

20 ottobre 2022
Teatro Zandonai Rovereto

Destinatari: Dirigenti, Docenti

Ordine e grado: Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale

Requisiti d'accesso: Dirigenti e Docenti in servizio nelle Istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento

Criteri selezione: In caso di superamento del numero massimo di partecipanti previsto, l’ammissione avverrà secondo il criterio di data e ora di adesione al sistema telematico. L’effettiva iscrizione sarà confermata via mail agli iscritti in possesso dei requisiti di accesso

immagine
2015_3_1011_IP.01 LE NUOVE FRONTIERE DEL DIRITTO ALL’ISTRUZIONE. Rimuovere le difficoltà d’apprendimento, favorire una scuola inclusiva e preparare i cittadini responsabili e attivi del futuro. Questa iniziativa è realizzata nell'ambito del Programma operativo FSE 2014 – 2020 della Provincia autonoma di Trento grazie al sostegno finanziario del Fondo sociale europeo, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento. La Commissione europea e la Provincia autonoma di Trento declinano ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni contenute nei presenti materiali.

Nell'ambito di #ISFestival – Informatici Senza Frontiere 2021, in programma nei giorni 20, 21 e 22 ottobre 2022, Iprase organizza un evento formativo rivolto alle classi di studenti, insegnanti e dirigenti delle scuole secondarie di secondo grado e degli istituti di Formazione professionale della Provincia autonoma di Trento.

Valorizzare i propri talenti e spiccare il volo grazie al web è il titolo di una conferenza in presenza che sarà tenuta presso il Teatro Zandonai di Rovereto, durante la quale il relatore Davide dal Maso, fondatore del Movimento etico digitale, svilupperà una serie di tematiche di estremo interesse per i giovani studenti che cominciano ad immaginare e programmare il loro futuro.

Si parlerà di come funziona la reputazione online e la cittadinanza digitale, di come gestire i propri social usandoli come mezzo per farsi conoscere, di come emergere grazie alle potenzialità del web, di come comunicare meglio online, di come specializzarsi e valorizzare il proprio percorso.

L'obiettivo è ispirare i giovani a valorizzare i propri talenti e conoscere come funziona la reputazione digitale, tematiche ormai divenute il denaro del presente e del futuro. È fondamentale sin da studenti costruirsi un'immagine online e curarla, facendo attenzione ai rischi che il WEB nasconde, ma sfruttandone le potenzialità  e le dinamiche per spiccare il volo nel proprio futuro. 

PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

INCONTRO IN PRESENZA Teatro Zandonai Rovereto giovedì 20 ottobre 2022 dalle ore 9.00 alle ore 10.00 - Davide Dal Maso - Valorizzare i propri talenti e spiccare il volo grazie al web

NOTE PER L'ADESIONE E LA PARTECIPAZIONE

Possono aderire all'iniziativa i Dirigenti e i Docenti della Scuola secondaria di II grado e degli Istituti di Formazione Professionale che potranno far intervenire gli studenti delle loro classi. I docenti aderenti riceveranno l'invito ad indicare se parteciperanno con una loro classe e con quanti studenti, così da permettere agli organizzatori di adeguare il numero di studenti alla capienza massima del Teatro Zandonai. Le adesioni al corso saranno chiuse al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili rispetto alla capienza del Teatro.



Il corso riconosce 1 ore di formazione al raggiungimento del 70% del monte ore. In caso di frequenza inferiore non verrà rilasciato alcun attestato di partecipazione.


Formatori

Davide Dal Maso

Classe 1995, è secondo Forbes tra i Top Under 30 Italiani. È docente e coach di Social Media Marketing, fondatore della no-profit sulle potenzialità e i rischi del web ” Social Warning – Movimento Etico Digitale” e contributor di Il Sole24Ore, su cui scrive di marketing ed employer branding legato alla Generazione Z. È membro del Tavolo di Lavoro sulla Cittadinanza Digitale del Ministero dell’Istruzione e della Digital Skills and Jobs Coalition della Commissione Europea.

Calendario lezioni

Durata complessiva: 1 ora obbligatoria

Modulo obbligatorio

Valorizzare i propri talenti e spiccare il volo grazie al web

In presenza

Valorizzare i propri talenti e spiccare il volo grazie al web

20 ottobre 2022 dalle 09:00 alle 10:00

Luogo: Teatro Zandonai di Rovereto

Frequenza minima: 70%

Per informazioni

Referenti

Roberto Strangis

Telefono: 0461494391

Email: roberto.strangis@iprase.tn.it

Anita Erspamer

Telefono: 0461494383

Email: anita.erspamer@iprase.tn.it

Assistenza iscrizioni/adesioni

Nicoletta Perini

Telefono: 0461494361

Email: nicoletta.perini@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento