Iniziative / Laboratorio di valutazione per l’apprendimento
Blended

Laboratorio di valutazione per l’apprendimento

Thinking routine

febbraio - aprile 2023
Online su Piattaforma e-learning e in presenza presso IPRASE, Rovereto, via Tartarotti, 15 -

Destinatari: Docenti

Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale

Numero massimo: 100 partecipanti

Criteri selezione: Il corso è riservato ai docenti delle Istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento. In caso di superamento del numero massimo di partecipanti previsto, l’ammissione avverrà secondo il criterio di data e ora di adesione al sistema telematico. L’effettiva iscrizione sarà confermata via mail agli iscritti in possesso dei requisiti di accesso.

immagine

ATTENZIONE: l'incontro (inizialmente previsto in presenza) di venerdì 14 aprile dalle 15.30 alle 18:30, si terrà in modalità WEBINAR

L'attività formativa proposta è articolata in un percorso laboratoriale che ha lo scopo di consentire ai partecipanti di accostarsi operativamente alla prospettiva della valutazione per l’apprendimento e di rielaborare le proprie pratiche valutative in rapporto ad alcuni snodi chiave del processo valutativo.

In continuità con altri percorsi promossi da Iprase nell'ambito dell'area tematica di riferimento - Valutazione, autovalutazione e certificazione - questo laboratorio offre, in particolare, l'opportunità di approfondire il tema della valutazione per rendere visibile il processo di apprendimento, con una selezione di strumenti per la sperimentazione nelle proprie classi. 

In questo laboratorio si alterneranno sia momenti informativi in aula sia gruppi di lavoro (finalizzati all’analisi critica delle proprie esperienze professionali e alla elaborazione di strumenti operativi comuni). L’idea chiave, infatti,  è che la modalità più efficace per promuovere lo sviluppo professionale dei docenti muova dalla rielaborazione critica delle proprie pratiche professionali e dalla costruzione di un lessico e di una prospettiva strategica comune. 

Il corso prevede un impegno di 8 ore per gli incontri assembleari, alcuni in presenza e altri in modalità webinar, le cui date sono indicate nel "Calendario Lezioni", riportato in basso in questa pagina. È inoltre previsto un ulteriore impegno di 8 ore per i lavori di gruppo, articolati su due incontri della durata di quattro ore ciascuno. Le modalità di gestione e organizzazione dei gruppi di lavoro verranno illustrate nel corso del primo webinar del 9 febbraio 2023, che si terrà dalle 16:00 alle 18:30 sulla Piattaforma e-learning Iprase.


Per ADERIRE all'attività formativa effettuare il login con le proprie credenziali di accesso al sito di IPRASE. Verrà inviata la conferma di iscrizione via e-mail, una volta effettuata la verifica dei requisiti di accesso. Il corso è riservato ai docenti delle Istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento.

Il corso riconosce le ore di formazione previste al raggiungimento del 70% del monte ore complessivo.

Formatori

Mario Castoldi

Docente Associato di Didattica generale all'Università di Torino, è impegnato da molti anni in attività di di ricerca, formazione e consulenza in ambito scolastico, in collaborazione con istituzioni scolastiche, reti di scuole e altri enti. I suoi principali ambiti di ricerca riguardano la valutazione per l'apprendimento e la progettazione di percorsi didattici centrati su metodologie innovative e orientati verso lo sviluppo di traguardi di competenza.

Come partecipare

Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .

Se il corso prevede delle lezioni in presenza, l'accesso dovrà avvenire con le modalità definite dalla normativa vigente in materia di certificazioni COVID19.

Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.

Calendario lezioni

Durata complessiva: 8 ore obbligatorie e 8 ore facoltative

Modulo obbligatorio

Laboratorio di valutazione per l’apprendimento - prof. Castoldi

Webinar

Valutazione per l’apprendimento: rendere visibile il processo di apprendimento

09 febbraio 2023 dalle 16:00 alle 18:30

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Webinar

Selezione di strumenti e sperimentazione in classe

14 marzo 2023 dalle 16:00 alle 18:30

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Webinar

Laboratorio di valutazione per l’apprendimento. Sintesi conclusiva

14 aprile 2023 dalle 15:30 alle 18:30

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 65%

Modulo facoltativo

Sperimentazione attività

In situazione

8 ore entro il 13 aprile 2023

Frequenza minima: 100%

Per informazioni

Referenti

Anita Erspamer

Telefono: 0461 494383

Email: anita.erspamer@iprase.tn.it

Alma Rosa Laurenti Argento

Telefono: 0461 494375

Email: almarosa.laurentiargento@iprase.tn.it

Assistenza iscrizioni/adesioni

Morena Soini

Telefono: 0461 497291

Email: morena.soini@iprase.tn.it

Assistenza tecnica

Ilaria Azzolini

Telefono: 0461.494374

Email: ilaria.azzolini@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento