Il badminton nella scuola secondaria di primo e secondo grado
22 ottobre 2022
Trento, Istituto Arcivescovile
Destinatari: Docenti
Ordine e grado: Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale
Requisiti d'accesso: Docenti di scienze motorie
Numero massimo: 30 partecipanti
Criteri selezione: Nel caso di raggiungimento del numero massimo previsto di partecipanti, i criteri di selezione saranno data e ora di adesione

Le iscrizioni sono state chiuse anticipatamente per il raggiungimento del numero massimo previsto di partecipanti.
Un'attività che riassume in sè tecnica individuale e capacità motorie di base per la pratica di uno sport scolastico.
La conoscenza ed i contenuti della disciplina del Badminton attraverso una metodologia didattica efficace ed innovativa. Le esercitazioni pratiche simuleranno le attività che saranno proposte agli alunni in palestra.
Contenuti principali:
- Fase propedeutica
- Regole di base
- Impugnature
- Esercitazioni.
Formatori
Maurizio Majorano
Come partecipare
L'accesso in presenza al corso dovrà avvenire con le modalità definite dalla normativa vigente in materia di certificazioni COVID19.
Calendario lezioni
Durata complessiva: 6 ore obbligatorie
Modulo obbligatorio
Il badminton nella scuola secondaria di I e II grado
In presenza
Il badminton nella scuola secondaria di primo e secondo grado
22 ottobre 2022 dalle 09:00 alle 13:00
Luogo: Trento, Istituto ArcivescovileIn presenza
Il badminton nella scuola secondaria di primo e secondo grado
22 ottobre 2022 dalle 14:00 alle 16:00
Luogo: Trento, Istituto ArcivescovileFrequenza minima: 70%
Per informazioni
Referenti