#DaF-Lab 49: Deutsch als Unterrichtssprache!?
10 gennaio 2023
Piattaforma e-learning Iprase
Destinatari: Docenti
Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale
Requisiti d'accesso: L'iniziativa e indirizzata ai docenti di lingua straniera tedesca e ai docenti CLIL in tedesco in servizio nelle Istituzioni scolastiche e formative.
Numero massimo: 480 partecipanti
Criteri selezione: In caso di superamento del numero massimo di partecipanti previsto, l’ammissione avverrà secondo il criterio di data e ora di adesione al sistema telematico. L’effettiva iscrizione sarà confermata via mail agli iscritti in possesso dei requisiti di accesso.

INSEGNARE E APPRENDERE LE LINGUE STRANIERE
Nell’ambito delle attività promosse da IPRASE per lo sviluppo professionale continuo del docente, il progetto “Insegnare e Apprendere le Lingue Straniere” propone azioni di formazione e ricerca per l'aggiornamento e lo sviluppo delle competenze metodologico-didattiche dei docenti di lingua straniera con l’obiettivo di promuovere l’innovazione dei processi di insegnamento/apprendimento delle lingue straniere e favorire l’acquisizione delle abilità e delle competenze linguistiche degli studenti di ogni ordine e grado di scuola. Il progetto realizza: iniziative dedicate alla metodologia della didattica delle lingue inglese, tedesco, francese, spagnolo; iniziative di carattere trasversale per l’insegnamento delle lingue straniere insegnate nelle istituzioni scolastiche e formative provinciali; iniziative per l’insegnamento/apprendimento integrato di lingua straniera (inglese o tedesco) e contenuto accademico (CLIL).
#DAF-LAB 49: DEUTSCH ALS UNTERRICHTSSPRACHE!?
Dienstag, 10. Januar 2023
17.00 - 18.30 Uhr
Referent: Stefan Häring
Moderator: Adrian Lewerken
Die Frage, ob im Klassenraum von Seiten der Lehrkraft und der Schüler:innen nur Deutsch gesprochen werden soll, wird sehr kontrovers diskutiert und ebenso kontrovers beantwortet. Das Webinar möchte dabei eine Brücke schlagen zwischen den Positionen, indem nach den jeweiligen Zielen der Wahl der Unterrichtssprache gefragt wird. Demonstriert an konkreten Verfahren und Techniken soll so Raum entstehen für einen variantenreichen, für das Lernen hilfreichen Einsatz unterschiedlicher Sprachen im Unterricht.
Il tedesco lingua di insegnamento!?
La questione se in aula docenti e discenti debbano usare solo la lingua tedesca è molto controversa e altrettanto controverse sono le risposte. Questo webinar intende gettare un ponte tra le diverse posizioni, interrogandosi sugli specifici obiettivi della scelta della lingua di insegnamento. Sulla base esemplificativa di procedure e tecniche viene creato spazio per un impiego vario e didatticamente utile di diverse lingue nell'ambito della lezione.
Questo è uno dei 6 webinar, proposti in collaborazione con il Goethe-Institut di Milano nel periodo settembre-dicembre 2022.
Per questi 6 percorsi formativi è data la possibiltà di partecipazione anche ai docenti in servizio presso le Istituzioni scolastiche al di fuori della Provincia autonoma di Trento.
I docenti in possesso dei requisiti richiesti, riceveranno la conferma di iscrizione con le informazioni relative alle modalità di accesso alla piattaforma e-learning Iprase sulla quale verranno automaticamente registrati accessi e presenze.
IMPORTANTE:
Per aderire alle proposte formative IPRASE è necessaria la registrazione sul sito; qualora non si fosse già provveduto è necessario creare un nuovo account. Nell'area personale dovranno essere compilati tutti i campi della sezione IL TUO PROFILO: informazioni di base, informazioni aggiuntive e SCUOLA nella quale si è in servizio nell'anno scolastico in corso, relativamente alla quale sono da indicare obbligatoriamente anche grado di scuola e disciplina.
I docenti in servizio presso Istituzioni scolastiche al di fuori della Provincia autonoma di Trento, dovranno selezionare all'interno dell'area "Il mio profilo", campo "Scuola", la voce "Altra istituzione fuori provincia".
ATTENZIONE:
I partecipanti che avranno raggiunto la percentuale minima richiesta riceveranno via email la comunicazione relativa alla compilazione del Questionario di Gradimento a cui seguirà l'attestato di partecipazione che sarà reso disponibile nell'area personale sul sito Iprase.
A tutti i docenti verrà in seguito rilasciato un ulteriore attestato di partecipazione da parte del Goethe-Institut di Milano.
Come partecipare
Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .
Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.
Calendario lezioni
Durata complessiva: 1:30 ore obbligatorie
Modulo obbligatorio
#DaF-Lab 49:Deutsch als Unterrichtssprache!?
Webinar
#DaF-Lab 49: Deutsch als Unterrichtssprache!?
10 gennaio 2023 dalle 17:00 alle 18:30
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 70%
Per informazioni
Referenti
Cinzia Maistri - Info su contenuti del corso; altro
Telefono: 0461 499331
Email: cinzia.maistri@iprase.tn.it
Assistenza iscrizioni/adesioni
Nicoletta Perini - Problemi procedure di adesione e/o conferme iscrizione
Telefono: 0461 494361
Assistenza tecnica
Ilaria Azzolini - Problemi tecnici vari. Password e/o codice verifica mail
Telefono: 0461 494374
Email: ilaria.azzolini@iprase.tn.it