Promuovere l’apprendimento attraverso il feedback
settembre 2022 - aprile 2023
Auditorium scuola media 'Scipio Sighele' di Riva del Garda
Destinatari: Docenti, Personale ATA - AAS, Personale ATA - AE, Personale ATA - ALS, Personale ATA - CAS, Personale ATA - CS, Personale ATA - RAS
Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado
Criteri selezione: Data e ora di adesione.

La valutazione è uno dei fattori più potenti nell’influenzare i processi di apprendimento. Se progettata in chiave formativa, in particolare, ha le potenzialità per veicolare e trasmettere messaggi educativi significativi sia per gli insegnanti, sia per gli alunni.
Il percorso di accompagnamento formativo esperienziale è stato co-progettato con la Rete Alto Garda, Valle di Ledro e Valle dei Laghi-Dro e ha l’obiettivo di accompagnare gli insegnanti in una riflessione condivisa sul feedback, in termini di opportunità di sviluppo professionale per i docenti e di opzione pedagogica per la promozione della crescita e del successo educativo e formativo degli alunni.
Nello specifico si intende facilitare l’acquisizione di conoscenze, di competenze, nonché di un’attitudine, in merito alla pianificazione e gestione del processo di valutazione e alla formulazione dei giudizi valutativi per implementare processi di feedback virtuosi, capaci di promuovere, nei docenti e negli alunni, l’apprezzamento e l’abitudine all’utilizzo consapevole ed efficace di tali feedback.
Il percorso, rivolto a massimo 25 docenti della scuola primaria e massimo 25 docenti della scuola secondaria di primo grado degli Istituti Comprensivi che fanno parte della Rete Alto Garda, Valle di Ledro e Valle dei Laghi-Dro, prevede 4 incontri in presenza di due ore e mezza ciascuno, durante i quali gli insegnanti saranno accompagnati nella progettazione di strumenti finalizzati all’attuazione di strategie di feedback, e saranno stimolati a sperimentarli con i loro alunni, nella prospettiva di un apprendimento esperienziale.
L’esperta che condurrà gli incontri, Alessia Bevilacqua, dell’Università di Verona, sarà disponibile ad accompagnare gli insegnanti anche a distanza, fornendo chiarimenti, indicazioni e supporto ogniqualvolta si renderà necessario. Tale accompagnamento a distanza potrà essere indirizzato sia a singoli docenti, sia a piccoli gruppi, a seconda delle esigenze che emergeranno.
Nello specifico il percorso prevede le seguenti fasi:
- avvio del progetto e teacher feedback literacy;
- co-progettazione di dispositivi di feedback e di percorsi di student feedback literacy;
- sperimentazione in classe delle pratiche progettate;
- riflessione condivisa sulle pratiche di feedback realizzate in classe.
Date degli incontri in presenza:
- giovedì 8 settembre 2022, 9.00-11.30
- giovedì 6 ottobre 2022, 16.45-19.15
- giovedì 10 novembre 2022, 16.45-19.15
- giovedì 20 aprile 2023, 16.45-19.15
La possibilità di iscriversi al percorso di accompagnamento formativo è riservata ai docenti degli Istituti Comprensivi che fanno parte della Rete Alto Garda e Ledro. Per questo l'iscrizione prevede la conoscenza di una chiave d'accesso, in possesso dei Dirigenti scolastici di tali Istituti.
In caso di superamento del numero massimo di adesioni, si procederà alle iscrizioni in base alla data e ora di adesione.
Formatori
Alessia Bevilacqua
Ricercatrice a tempo determinato in Pedagogia Sperimentale presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Verona. Tra i suoi interessi di ricerca l’innovazione didattica, nonché i metodi e gli strumenti di valutazione per l’apprendimento in ambito scolastico e universitario.
Come partecipare
L'accesso in presenza al corso dovrà avvenire con le modalità definite dalla normativa vigente in materia di certificazioni COVID19.
Calendario lezioni
Durata complessiva: 10 ore obbligatorie
Modulo obbligatorio
Percorso formativo
In presenza
Lezione 1
08 settembre 2022 dalle 09:00 alle 11:30
Luogo: Auditorium scuola media "Scipio Sighele" - Riva del GardaIn presenza
Lezione 2
06 ottobre 2022 dalle 16:45 alle 19:15
Luogo: Auditorium scuola media "Scipio Sighele" - Riva del GardaIn presenza
Lezione 3
10 novembre 2022 dalle 16:45 alle 19:15
Luogo: Auditorium scuola media "Scipio Sighele" - Riva del GardaIn presenza
Lezione 4
20 aprile 2023 dalle 16:45 alle 19:15
Luogo: Auditorium scuola media "Scipio Sighele" - Riva del GardaFrequenza minima: 65%
Per informazioni
Referenti
Assistenza iscrizioni/adesioni