Iniziative / 90 minuti per ... strumenti, metodi e risorse per la classe digitale. PERSONALIZZARE LA LEZIONE CON CANVA
Webinar

90 minuti per ... strumenti, metodi e risorse per la classe digitale. PERSONALIZZARE LA LEZIONE CON CANVA

Un'applicazione, un metodo, una proposta operativa per ogni incontro

4 e 18 novembre 2022
piattaforma e-learning Iprase

Destinatari: Docenti

Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale

Requisiti d'accesso: Docenti di ogni ordine e grado, in servizio nelle Istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento.

Numero massimo: 490 partecipanti

immagine

Il corso "90 minuti per ... strumenti, metodi e risorse per la classe digitale" propone ai docenti una serie di webinar a cadenza quindicinale, ognuno dei quali tratta, nell'arco temporale di 90 minuti, un'applicazione, un metodo o una proposta didattica. Gli argomenti variano dalle applicazioni web utili nella didattica quotidiana , a metodi e pratiche particolarmente interessanti nell'ambito della didattica digitale, fino a vere e proprie proposte operative da svolgere in classe.

Gli interventi dei relatori hanno un taglio di tipo operativo così da evitare formalismi e da fornire ai docenti idee e proposte immediatamente realizzabili in classe.

Nei due webinar di novembre il "Prof digitale" Alessandro Bencivenni ci farà conoscere nei suoi dettagli CANVA: una delle applicazioni freemium più utilizzata nella didattica digitale.

PROGRAMMA

  • venerdì 4 novembre 2022 dalle ore 17.00 alle ore 18.30
    Canva: il sito multifuzione per gli insegnanti

    Canva è molto più di un sito per creare grafiche accattivanti da usare sui social. Si tratta infatti di un potentissimo strumento che consente a qualsiasi insegnante di avere accesso ad un'enorme quantità di strumenti che si integrano perfettamente con molti dei tool già in uso nelle scuole, come Google Workspace for Education.
    Scopriremo insieme il funzionamento di base della piattaforma ed impareremo a sfruttare Canva per la creazione di attività stampabili per gli Studenti, per personalizzare le nostre Google Classroom, per arricchire le nostre Presentazioni, o per avere Google Jamboard che ospitino in maniera efficace brainstorming o mappe concettuali.

  • venerdì 18 novembre 2022 dalle ore 17.00 alle ore 18.30
    Canva: dalle presentazioni alle animazioni e ai video
    In questo incontro proveremo a scoprire le funzioni avanzate, comunque alla portata di Docenti e Studenti, che ci consentiranno di dare vita non solo ad immagini e grafiche dal look professionale, ma anche a presentazioni multimediali che possono trasformarsi in videolezioni, animazioni che chiariscano ancora meglio i concetti ad esse associati, e perfino video da associare ad attività di storytelling digitale.
    Impareremo inoltre alcuni trucchi e scorciatoie che possono ancora di più velocizzare il lavoro sulla piattaforma.



Il corso riconosce 3 ore di formazione al raggiungimento del 70% del monte ore. In caso di frequenza inferiore non verrà rilasciato alcun attestato di partecipazione.


Formatori

Alessandro Bencivenni

È docente di Lingua Francese ed Animatore Digitale presso i Licei "Giovanni da San Giovanni" di San Giovanni Valdarno. Appassionato da sempre di tecnologia, informatica e web, a scuola si è occupato di Internet, di laboratori multimediali, di formazione e progettazione nell’ambito dell’innovazione didattica. Formatore, blogger e speaker, si occupa da anni di Education Technology. Molto presente sui Social, li ha sfruttati per creare comunità d’insegnanti con l’obiettivo di condividere esperienze, strategie ed idee.

Come partecipare

Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .

Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.

Calendario lezioni

Durata complessiva: 3 ore obbligatorie

Modulo obbligatorio

PERSONALIZZARE LA LEZIONE CON CANVA

Webinar

Canva il sito multifuzione per gli insegnanti

04 novembre 2022 dalle 17:00 alle 18:30

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Webinar

Canva dalle presentazioni alle animazioni e ai video

18 novembre 2022 dalle 17:00 alle 18:30

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 70%

Per informazioni

Referenti

Roberto Strangis

Telefono: 0461494391

Email: roberto.strangis@iprase.tn.it

Anita Erspamer

Telefono: 0461494383

Email: anita.erspamer@iprase.tn.it

Assistenza iscrizioni/adesioni

Nicoletta Perini

Telefono: 0461494361

Email: nicoletta.perini@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento