Formazione obbligatoria AAS e CAS ex D.G.P. n.156/2020, n. 2165/2020 e DSREGPS n.6/2020 - Modulo di parte COMUNE
ottobre - dicembre 2022
Piattaforma IPRASE
Destinatari: Personale ATA - AAS, Personale ATA - AE, Personale ATA - ALS, Personale ATA - CAS, Personale ATA - CS, Personale ATA - RAS
Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale
Requisiti d'accesso: AAS vincitori di concorso e di progressione verticale ex DGP n. 156/2020 e DSREGPS n. 6/2020 e CAS vincitori di concorso ex DGP n. 2156/2020.

IPRASE, di concerto con l’Ufficio Reclutamento del Dipartimento Istruzione e Cultura della Provincia autonoma di Trento, con l’obiettivo di professionalizzare il personale ATA della scuola, attraverso l’acquisizione di competenze connesse alle mansioni associate ai profili professionali di Assistente Amministrativo Scolastico e di Coadiutore Amministrativo Scolastico, presenta il percorso formativo - Modulo di parte COMUNE previsto in D.G.P. n. 156/2020, n. 2156/2020 e DSREGPS n.6/2020.
La formazione, che prevede il coinvolgimento di relatori esperti dell’IPRASE, viene proposta in modalità sincrona (webinar) in plenaria con taglio sia teorico-tecnico, sia laboratoriale, orientata al problem solving, al potenziamento delle competenze trasversali e al raggiungimento dei seguenti obiettivi:
• conoscenze dell'ordinamento scolastico provinciale e delle sue fonti, approfondimento dei temi connessi alla mansione e delle responsabilità professionali.
I temi su cui si articola il Modulo di parte COMUNE tengono conto della specificità dei profili professionali, anche in relazione alle innovazioni normative intervenute nel sistema nazionale.
Destinatari
AAS – Assistenti Amministrativi Scolastici vincitori di Concorso e di progressione verticale
CAS - Coadiutori Amministrativi Scolastici vincitori di Concorso
Il personale coinvolto viene iscritto d'ufficio da IPRASE.
Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al seguente TUTORIAL PARTECIPAZIONE E MODALITÀ DI ATTESTAZIONE
Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzati dai partecipanti nel corso delle sessioni online sincrone potranno essere registrati. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.
Come partecipare
Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .
Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.
Calendario lezioni
Durata complessiva: 6 ore obbligatorie
Modulo obbligatorio
Area competenze ordinamentali
Webinar
Ordinamento provinciale - Falanga
27 ottobre 2022 dalle 10:00 alle 12:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 70%
Modulo obbligatorio
Area competenze giuridiche
Webinar
Atto e provvedimenti - Falanga
10 novembre 2022 dalle 10:00 alle 12:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseWebinar
La responsabilità giuridica del personale ATA - Falanga
06 dicembre 2022 dalle 10:00 alle 12:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 70%
Per informazioni
Referenti
Assistenza tecnica
Referenti.informatici@iprase.tn.it