Iniziative / Insegnare con la metodologia CLIL nella scuola primaria
Webinar

Insegnare con la metodologia CLIL nella scuola primaria

23 novembre 2022
Piattaforma e-learning IPRASE

Destinatari: Docenti

Ordine e grado: Scuola Primaria

Requisiti d'accesso: L'iniziativa formativa è indirizzata ai docenti CLIL in lingua inglese in servizio nella scuola primaria della Provincia autonoma di Trento.

Numero massimo: 95 partecipanti

Criteri selezione: In caso di superamento del numero massimo di partecipanti previsto, l’ammissione avverrà secondo il criterio di data e ora di adesione al sistema telematico. L’effettiva iscrizione sarà confermata via mail agli iscritti in possesso dei requisiti di accesso.

immagine

CLIL OPEN

Progetto modulare per accompagnare i docenti CLIL nell'innovazione della didattica e nel rafforzamento delle competenze linguistiche in inglese e tedesco. Si propongono iniziative indirizzate agli insegnanti dei diversi ordini e gradi di scuola.


INSEGNARE LA METODOLOGIA CLIL NELLA SCUOLA PRIMARIA 

Descrizione

Il Webinar propone un percorso formativo a distanza di condivisione di esperienze autentiche, realizzate con gli alunni della scuola primaria, nell’insegnamento-apprendimento della lingua inglese, veicolata da discipline non linguistiche.

Dopo un’illustrazione generale della metodologia CLIL, e con riferimento alla presentazione pratica di una lezione, saranno presentati i seguenti argomenti:

? come progettare un’Unità di Apprendimento;

? come scegliere i materiali didattici;

? le strategie e le risorse a supporto dell’apprendimento;

? come organizzare la classe e le procedure, per svolgere le varie attività;

? visual/graphic organisers.

Il Webinar prevede un'interazione in itinere con i partecipanti sui contenuti esposti.



Il corso riconosce 2 ore di formazione al raggiungimento di almeno il 70% del monte ore previsto.
In caso di frequenza inferiore non verrà riconosciuta alcuna ora di aggiornamento.

Formatori

Maria Laganà Donati

Dottoressa in Pedagogia. Dottoressa in Consulenza Pedagogica e Ricerca Educativa. È insegnante di Scuola Primaria. Si occupa da tempo dell’applicazione di Metodologie Innovative nel campo della Didattica e dei Processi Educativi, i cui risultati sono stati pubblicati in riviste specializzate e dall’ANPE (Associazione Nazionale Pedagogisti). È autrice di numerosi articoli di Pedagogia. Negli ultimi anni il focus della sua ricerca si è rivolto alla metodologia CLIL della lingua inglese, attraverso una sperimentazione pratica nella scuola. Ha partecipato a numerose proposte formative sia nel Regno Unito sia in Irlanda

Come partecipare

Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .

Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.

Calendario lezioni

Durata complessiva: 2 ore obbligatorie

Modulo obbligatorio

Insegnare con la metodologia CLIL nella scuola primaria

Webinar

Insegnare con la metodologia CLIL nella scuola primaria

23 novembre 2022 dalle 16:45 alle 18:45

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 70%

Per informazioni

Referenti

Ludowica Dal Lago

Telefono: 0461 494364

Email: ludowica.dallago@iprase.tn.it

Assistenza iscrizioni/adesioni

Nicoletta Perini

Telefono: 0461 494361

Email: nicoletta.perini@iprase.tn.it

Assistenza tecnica

Ilaria Azzolini

Telefono: 0461 494374

Email: ilaria.azzolini@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento