Il Debate nella lezione CLIL
28 settembre - 6 ottobre 2022
Piattaforma e-learning IPRASE
Destinatari: Docenti
Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado
Requisiti d'accesso: Insegnanti CLIL in inglese e tedesco delle classi 4^ e 5^ della Scuola Primaria e docenti CLIL in inglese e tedesco della Scuola Secondaria di Primo Grado in servizio nelle Istituzioni scolastiche della Provincia autonoma di Trento.
Numero massimo: 95 partecipanti
Criteri selezione: In caso di superamento del numero massimo di partecipanti previsto, l’ammissione avverrà secondo il criterio di data e ora di adesione al sistema telematico. L’effettiva iscrizione sarà confermata via mail agli iscritti in possesso dei requisiti di accesso.

CLIL OPEN
Progetto modulare per accompagnare i docenti CLIL nell'innovazione della didattica e nel rafforzamento delle competenze linguistiche in inglese e tedesco. Si propongono iniziative indirizzate agli insegnanti dei diversi ordini e gradi di scuola.
Il Debate nella lezione CLIL
Il Debate è una metodologia che ben si sposa con il CLIL. Al cuore del Debate c'è infatti la comunicazione efficace, elemento importantissimo per gli alunni che affrontano lezioni CLIL.
Il primo dei due webinar "Debate e CLIL" esplora i fondamenti teorici e offre una panoramica delle possibili utilizzazioni di questa innovativa metodologia all'interno del CLIL; sarà proposta una sessione workshop dedicata a brevi sperimentazioni.
Il secondo webinar dal titolo "Prepariamoci al Debate", di impronta ancor più laboratoriale, intende fornire strumenti, spunti e idee per l'attività didattica a partire dall'esperienza di Public speaking che i corsisti vivranno nel corso della formazione.
Programma e calendario del percorso:
Webinar 1: Debate e CLIL
28 settembre 2022
orario 17.00 - 18.30
Piattaforma E-learning IPRASE
Webinar 2: Prepariamoci al Debate
6 ottobre 2022
orario 17.00 - 18.30
Piattaforma E-learning IPRASE
Formatori
Marina Screpanti
Docente di scuola primaria, esperta in ambito CLIL, nella Didattica capovolta e nell'utilizzo delle tecnologie digitali nella didattica. Formatrice e autrice Pearson Academy è inoltre Autrice per Nuovo Gulliver News e Ambasciatrice eTwinning Abruzzo,
Come partecipare
Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .
Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.
Calendario lezioni
Durata complessiva: 3 ore obbligatorie
Modulo obbligatorio
Il Debate nella lezione CLIL
Webinar
Debate e CLIL
28 settembre 2022 dalle 17:00 alle 18:30
Luogo: piattaforma e-learning IpraseWebinar
Prepariamoci al Debate
06 ottobre 2022 dalle 17:00 alle 18:30
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 70%
Per informazioni
Referenti
Assistenza iscrizioni/adesioni
Assistenza tecnica