Dalla comprensione alla produzione del testo espositivo. Il ritrovamento di Lucy
settembre 2022 - giugno 2023
Piattaforma e-learning Iprase
Destinatari: Docenti
Ordine e grado: Scuola Primaria

Nell’ambito della tematica dalla comprensione alla produzione del testo espositivo, il percorso formativo propone un intervento didattico nell’ambito della storia per una classe terza di scuola primaria, sul tema Il ritrovamento di Lucy. Attraverso un approccio impostato sulla didattica per competenze, il percorso formativo si focalizza sullo sviluppo dei processi di comprensione del testo espositivo in relazione alle abilità di studio. Obiettivo dell’attività proposta nel corso, quindi, è ricavare da fonti di diverso tipo informazioni e conoscenze su aspetti del passato.
Il corso è erogato in modalità di formazione a distanza (FAD) sulla piattaforma e-learning di Iprase; può essere svolto entro il 30 giugno 2023, secondo i modi e i tempi che si ritengono più opportuni. Al completamento verrà riconosciuta 1 ora di formazione.
Per una corretta fruizione, si consiglia di accedere preferibilmente da Pc e di non utilizzare il browser Internet Explorer.
Formatori
Gilberto Ferraro
Insegnante e formatore; Phd in Scienze Pedagogiche, dell'Educazione e della Formazione, docente a contratto di Linguistica e Letteratura Italiana presso l'Università di Padova; Membro del Gruppo di Ricerca sulla Didattica della Lingua coordinato dalla prof.ssa Lerida Cisotto; formatore per le tematiche legate all'apprendimento della Lingua Italiana.
Come partecipare
Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .
Calendario lezioni
Modulo obbligatorio
Dalla comprensione alla produzione del testo espositivo. Il ritrovamento di Lucy
FAD
Dalla comprensione alla produzione del testo espositivo. Il ritrovamento di Lucy
1 ora entro il 30 giugno 2023
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 100%
Per informazioni
Referenti
Assistenza iscrizioni/adesioni
Assistenza tecnica