Iniziative / Imparare a scrivere: ricamare sulla carta senza doversi pungere
FAD

Imparare a scrivere: ricamare sulla carta senza doversi pungere

giugno - settembre 2022
Piattaforma e-learning Iprase

Destinatari: Docenti

Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado

immagine

Il percorso formativo propone una rivisitazione del webinar introduttivo al percorso formativo dallo stesso titolo, svolto a gennaio 2022. 

“Scrivere è pensare e sentire. Imparare a scrivere è imparare a pensare e a sentire”: questa è l’idea condivisa dagli studi sullo scrivere, concordi nel riconoscere che il processo non è solo questione linguistica, ma è intimamente connesso a stati interni cognitivi ed emotivi. Obiettivo del modulo è aiutare gli insegnanti a curare una didattica della composizione scritta che introduca i bambini alla scrittura di testi ben costruiti, avvincenti e suggestivi, a partire da uno stretto rapporto tra lettura e scrittura, poiché, come diceva Hemingway, un bravo scrittore è prima di tutto un buon lettore. Il testo racconta la mente e l’affettività degli autori e questo vale anche per gli alunni: fare in modo che essi coltivino la rispettosa reciprocità forma-contenuto e la capacità di far aderire la dimensione retorica agli aspetti tematici è l’approccio con cui avviarli alla bellezza dello scrivere, che non esclude di certo la fatica, ma che ne rappresenta in qualche modo la gratificazione. 

Il corso è erogato in modalità di formazione a distanza (FAD) sulla piattaforma e-learning di Iprase; può essere svolto entro il 30 settembre 2022, secondo i modi e i tempi che si ritengono più opportuni. Al completamento verranno riconosciute 3 ore di formazione.

Per una corretta fruizione, si consiglia di accedere preferibilmente da Pc e di non utilizzare il browser Internet Explorer.

Formatori

Lerida Cisotto

Già professoressa di Didattica Generale e di Didattica della Lingua Italiana (Università di Padova). È stata Presidente del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria. Svolge attività di ricerca e di formazione degli insegnanti sui temi dell’apprendimento, delle metodologie didattiche, della motivazione e delle competenze linguistiche. Coordina il Gruppo di Ricerca sulla Didattica della Lingua e promuove iniziative di ricerca e formazione in ambito nazionale. Ha coordinato molti progetti per la costruzione di curricoli verticali per l’apprendimento delle competenze linguistiche.

Come partecipare

Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .

Calendario lezioni

Modulo obbligatorio

Imparare a scrivere: ricamare sulla carta senza doversi pungere

FAD

Imparare a scrivere: ricamare sulla carta senza doversi pungere

2 ore entro il 30 settembre 2022

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 100%

Per informazioni

Referenti

Michela Chicco

Telefono: 0461.494377

Email: michela.chicco@iprase.tn.it

Assistenza iscrizioni/adesioni

Nicoletta Perini

Telefono: 0461.494361

Email: nicoletta.perini@iprase.tn.it

Assistenza tecnica

Ilaria Azzolini

Telefono: 0461.494374

Email: ilaria.azzolini@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento