Writing and Reading Workshop
Il WRW dalla teoria alla didattica d'aula
10 settembre 2022
IPRASE
Destinatari: Docenti
Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale
Requisiti d'accesso: Docenti delle Istituzioni scolastiche e formative della Provincia di Trento.
Numero massimo: 120 partecipanti
Criteri selezione: Data e orario di adesione al sistema telematico.

ATTENZIONE: SI COMUNICA CHE LE ADESIONI AL CORSO SONO CHIUSE PER RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO DI ADESIONI
Il corso propone una giornata di approfondimento dedicata al Writing and Reading Workshop, un metodo di insegnamento/apprendimento dell'Italiano per competenze di origine statunitense ma da tempo importato anche in Italia su iniziativa della comunità di pratica “Italian writing teachers”, attiva sia a livello nazionale che a livello locale, con esperienze significative anche in Trentino.
L’attività è articolata in due momenti distinti, che prevedono, il primo, un'introduzione generale sulla storia, i princìpi e le finalità del WRW rivolta ai docenti di tutti gli ordini di scuola (a cura di Simona Malfatti), e, il secondo, tre laboratori didattici, uno per ciascun ordine di scuola, dedicati alla esemplificazione e all'approfondimento metodologico del WRW. Tali laboratori saranno condotti dalle docenti/formatrici Simona Malfatti, Alessia Brentari, Francesca Dalla Valle e Antonella Franzoi.
Per chi voglia seguire il corso, è obbligatoria l'iscrizione alla lezione introduttiva e ad uno dei laboratori previsti per i tre ordini di scuola.
Il percorso formativo si svolge in presenza presso la sede Iprase in Via Tartarotti 15 a Rovereto. L'attestato di partecipazione verrà rilasciato al raggiungimento del 70% del monte ore totale indicato in fase di adesione.
Formatori
Simona Malfatti
Docente di lettere presso la Scuola Secondaria di Primo Grado a Taio (Val di Non). Fa parte del gruppo Italian writing teachers e svolge attività di formazione sul Writing and Reading Workshop.
Alessia Brentari
Insegnante alla Scuola Primaria di Revò presso l’IC Fondo-Revò, da qualche anno applica il WRW nelle sue classi.
Antonella Franzoi
Docente di Lettere presso l’Istituto M. Martini di Mezzolombardo, sperimenta da qualche anno il "Writing and Reading Workshop" alla Scuola Secondaria di Secondo Grado.
Francesca Dalla Valle
Insegnante alla Scuola Primaria di Revò presso l’IC Fondo-Revò, da qualche anno applica il WRW nelle sue classi.
Calendario lezioni
Modulo obbligatorio
Introduzione al WRW
In presenza
Introduzione al WRW
10 settembre 2022 dalle 09:30 alle 12:30
Luogo: Iprase via Tartarotti 15, RoveretoFrequenza minima: 70%
Modulo obbligatorio a scelta tra
Laboratorio 1 - Scuola Primaria
In presenza
Laboratorio 1 - Scuola Primaria
10 settembre 2022 dalle 14:00 alle 17:00
Luogo: Iprase via Tartarotti 15, RoveretoLaboratorio 2 - Scuola secondaria di primo grado
In presenza
Laboratorio 2 - Scuola secondaria di primo grado
10 settembre 2022 dalle 14:00 alle 17:00
Luogo: Iprase via Tartarotti 15, RoveretoLaboratorio 3 - Scuola secondaria di secondo grado
In presenza
Laboratorio 3 - Scuola secondaria di secondo grado
10 settembre 2022 dalle 14:00 alle 17:00
Luogo: Iprase via Tartarotti 15, RoveretoFrequenza minima: 70%
Per informazioni
Referenti
Assistenza iscrizioni/adesioni
Assistenza tecnica