Strumenti e risorse per utilizzare il gioco nell'attività didattica
Game based learning e gamification per incentivare la partecipazione e l'interazione
giugno - dicembre 2022
Piattaforma e-learning Iprase
Destinatari: Docenti
Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale
Criteri selezione: Docenti in serivizio nelle istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento

È possibile utilizzare il gioco e le strategie del gioco per rendere le lezioni meno noiose per gli studenti, per attivare il loro interesse, per renderli partecipativi utilizzando le loro competenze?
La risposta è sicuramente affermativa. Il gioco infatti riesce a stimolare varie componenti dell’apprendimento, attivando processi di comprensione, aiutando ad acquisire conoscenze disciplinari e socio-emotive e dando agli studenti una percezione piacevole e attiva dell'ambiente scolastico dove imparare con creatività, concentrazione, e collaborazione.
Il percorso FAD proposto non ha l'obiettivo di esplicitare le motivazioni che consigliano l'utilizzo delle strategie del gioco nella didattica, ma piuttosto quello di fornire le informazioni operative su alcuni strumenti digitali che favoriscono l'implementazione delle strategie ludiche nella pratica didattica.
È composto da tre moduli dedicati ad altrettanti strumenti digitali:
- competere in classe con PanQuiz (video tratti dal webinar tenuto per Iprase da Paolo Mugnaini)
- ideare e utilizzare giochi e storie con Google Moduli (video tratti dal webinar tenuto per Iprase da Paolo Pisano)
- ideare e strutturare una Escape Room con Genially (video tratti dal webinar tenuto per Iprase da Chiara Accordini)
Il corso, fornito in modalità FAD (Formazione a Distanza) sulla piattaforma e-learning Iprase, riconosce ad ogni docente che lo completa correttamente 5 ore di formazione. Si potrà aderire fino al 30 dicembre 2022 e completare secondo i modi e i tempi che si ritengono più opportuni entro il 31 dicembre 2022.
Per una corretta fruizione, si consiglia di accedere preferibilmente da Pc e di non utilizzare il browser Internet Explorer.
Formatori
Chiara Accordini
Paolo Mugnaini
Paolo Pisano
Come partecipare
Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .
Calendario lezioni
Durata complessiva: 5 ore obbligatorie
Modulo obbligatorio
Strumenti e risorse per utilizzare il gioco nell'attività didattica
FAD
Strumenti e risorse per utilizzare il gioco nell'attività didattica
5 ore entro il 31 dicembre 2022
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 100%
Per informazioni
Referenti
Assistenza iscrizioni/adesioni