Iniziative / Testa Cuore e Mani: progettare, organizzare e svolgere una lezione con gli opportuni strumenti digitali
FAD

Testa Cuore e Mani: progettare, organizzare e svolgere una lezione con gli opportuni strumenti digitali

giugno - settembre 2022
Piattaforma e-learning Iprase

Destinatari: Docenti

Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale

Requisiti d'accesso: Docenti in servizio nelle istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento

immagine

Partiamo da un assunto: una lezione per gli studenti delle nostre classi non può essere un monologo del docente. Ogni lezione ha bisogno di una attenta programmazione, di una pianificazione dei momenti chiave e di una scelta oculata degli strumenti digitali da utilizzare. Solo in tal modo l'azione del docente sarà fluida e interessante, così come l'interazione con gli studenti sarà veloce e produttiva.

Progettare e condurre una lezione ci impone delle scelte: cosa è essenziale comunicare? In che modo noi docenti e i nostri studenti possiamo interagire? Quando dare spazio alle nostre parole e quando darlo agli studenti? In che modo permettere agli studenti di esprimersi e collaborare?

Nel corso FAD "Testa Cuore Mani ai tempi della DDI - come progettare, organizzare e svolgere una lezione in modo efficace utilizzando gli opportuni strumenti digitali" Alberto Garniga, docente di filosofia e storia, ci introdurrà alle metodologie e alle tecniche più proficue per progettare, pianificare e condurre una lezione offrendoci spunti operativi concretamente utilizzabili nella nostra pratica didattica quotidiana.



Il corso, fornito in modalità FAD (Formazione a Distanza) sulla piattaforma e-learning Iprase, riconosce ad ogni docente che lo completa correttamente 1 ora di formazione. Si potrà aderire fino al 29 settembre 2022 e si potrà completare secondo i modi e i tempi che si ritengono più opportuni entro il 30 settembre 2022.

Per una corretta fruizione, si consiglia di accedere preferibilmente da Pc e di non utilizzare il browser Internet Explorer.


Formatori

Alberto Garniga

insegna Storia e Filosofia al Liceo Artistico Depero e al Liceo STEAM scienze applicate di Rovereto, impegnato da oltre vent’anni nell’innovazione della didattica sia dal punto di vista direttivo (responsabilità di direzione) sia da quello operativo (responsabilità di insegnamento sul campo), crede ancora ostinatamente che l’apprendimento sia la dimensione chiave dell’esistenza umana.

Come partecipare

Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .

Calendario lezioni

Durata complessiva: 1 ora obbligatoria

Modulo obbligatorio

Testa Cuore e Mani

FAD

Testa Cuore e Mani: progettare, organizzare e svolgere una lezione con gli opportuni strumenti digitali

1 ora entro il 30 settembre 2022

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 100%

Per informazioni

Referenti

Roberto Strangis

Telefono: 0461 494391

Email: roberto.strangis@iprase.tn.it

Anita Erspamer

Telefono: 0461 494383

Email: anita.erspamer@iprase.tn.it

Assistenza iscrizioni/adesioni

NIcoletta Perini

Telefono: 0461 494361

Email: nicoletta.perini@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento