Iniziative / Ricercare e utilizzare fonti e materiali per la lezione in classe di Lingua straniera e CLIL
FAD

Ricercare e utilizzare fonti e materiali per la lezione in classe di Lingua straniera e CLIL

luglio - settembre 2023
Piattaforma e-learning IPRASE

Destinatari: Docenti

Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale

Requisiti d'accesso: Docenti di lingua straniera e CLIL di ogni ordine e grado, compresa la Formazione Professionale, in servizio nelle istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento.

immagine

INSEGNARE E APPRENDERE LE LINGUE STRANIERE

Nell’ambito delle attività promosse da IPRASE per lo sviluppo professionale continuo del docente, il progetto “Insegnare e Apprendere le Lingue Straniere” propone azioni di formazione e ricerca per l'aggiornamento e lo sviluppo delle competenze linguistiche e metodologico-didattiche dei docenti di lingua straniera di ogni ordine e grado con l’ obiettivo di innalzare il livello delle conoscenze e competenze linguistiche del docente e di promuovere l’innovazione dei processi di insegnamento/apprendimento delle lingue. Il progetto realizza: iniziative dedicate al rafforzamento linguistico e metodologico didattico dei docenti di lingua inglese, tedesca, francese e spagnola; iniziative di carattere trasversale per l'insegnamento delle lingue straniere; iniziative per l’insegnamento/apprendimento integrato di lingua straniera (inglese o tedesco) e contenuto accademico (CLIL).


Ricercare e utilizzare fonti e materiali per la lezione in classe di Lingua straniera e CLIL.

Il percorso FAD intende suggerire indicazioni metodologiche e operative per la ricerca e l'utilizzo di fonti e materiali per la creazione di lezioni e attività in classe. Obiettivi della proposta sono: promuovere capacità di validazione delle fonti per la costruzione di un decalogo condiviso; prendere in rassegna fonti e materiali di carattere internazionale, già validati, a cui fare riferimento per la propria attività didattica.

Le attività comprendono:


- Fruizione individuale della video lezione "Ricercare e utilizzare fonti e materiali per la lezione in classe";

- visualizzazione del materiale PDF


l corso, erogato in modalità FAD (Formazione a Distanza) sulla piattaforma e-learning IPRASE, riconosce 2 ore di formazione a ogni docente che lo completa correttamente. Ogni iscritto potrà svolgerlo secondo i tempi che egli ritiene più opportuni, entro e non oltre il 30 settembre 2023.

Per una corretta fruizione, si consiglia di accedere preferibilmente da Pc e di non utilizzare il browser Internet Explorer

Formatori

Alessandro Contino

Alessandro Contino è docente di Lettere di ruolo, docente CLIL in inglese e animatore digitale presso l'I.C. di Cavalese. Si occupa da anni di formazione fra i docenti in ambito tecnologico e in quello metodologico CLIL. Ama mescolare il materiale digitale e analogico durante le le attività con gli alunni e variare ogni anno le proposte didattiche. Non usa mai due volte gli stessi materiali e per questo motivo è sempre alla ricerca di nuove ispirazioni fra i libri della sua biblioteca, la Rete e le idee dei suoi colleghi.

Come partecipare

Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .

Calendario lezioni

Durata complessiva: 2 ore obbligatorie

Modulo obbligatorio

FAD Ricercare e utilizzare fonti e materiali per la lezione in classe

FAD

FAD Ricercare e utilizzare fonti e materiali per la lezione in classe

2 ore entro il 30 settembre 2023

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 100%

Per informazioni

Referenti

Ludowica Dal Lago

Telefono: 0461 494364

Email: ludowica.dallago@iprase.tn.it

Assistenza iscrizioni/adesioni

Nicoletta Perini

Telefono: 0461 494361

Email: nicoletta.perini@iprase.tn.it

Assistenza tecnica

Ilaria Azzolini

Telefono: 0461 494374

Email: ilaria.azzolini@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento