Iniziative / Genially in classe per presentare, interagire, condividere
FAD

Genially in classe per presentare, interagire, condividere

giugno 2022 - dicembre 2022
Piattaforma e-learning Iprase

Destinatari: Docenti

Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale

Criteri selezione: docenti in serivizio nelle istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento

immagine

Genially è un programma freemium, disponibile online, che permette di creare lezioni, giochi e presentazioni interattive e che è diventato uno degli strumenti più utilizzati nella didattica integrata dal digitale. 

Con Genially è possibile proporre contenuti e coinvolgere gli studenti con immagini interattive, giochi, quiz e anche di spiegare o di attivare gli studenti utilizzando linee del tempo, infografiche, mappe, e-card, poster e brochure.

Inoltre Genially è uno strumento attraente per le infinite soluzioni grafiche che presenta, flessibile e versatile per la possibilità di utilizzarlo in diversi momenti della propria lezione, facile per l’immediatezza con la quale si costruiscono oggetti didattici, integrabile con quanto prodotto da altri docenti e tante altre qualità da scoprire man mano che lo si usa.

In questo corso viene riproposto l’approccio a Genially utilizzato da Marco Panizza in un webinar svolto ad ottobre 2021. I video del corso sono arricchiti da tutto il materiale di approfondimento utile a sviluppare autonomamente l’utilizzo di Genially.



Il corso, fornito in modalità FAD (Formazione a Distanza) sulla piattaforma e-learning Iprase, riconosce ad ogni docente che lo completa correttamente 3 ore di formazione. Si potrà aderire fino al 30 dicembre 2022 e si potrà completare secondo i modi e i tempi che si ritengono più opportuni entro il 31dicembre 2022.

Per una corretta fruizione, si consiglia di accedere preferibilmente da Pc e di non utilizzare il browser Internet Explorer.


Formatori

Marco Panizza

Docente di Italiano, Storia e Comunicazione presso alcuni CFP ENAIP dal 2000, ricopre nell’ambito scolastico numerosissimi incarichi quali quelli di coordinatore Area BES del CFP ENAIP OSSANA, di facilitatore digitale, di referente provinciale di ENAIP Trentino per la facilitazione digitale. Da animatore digitale è fortemente motivato ad utilizzare le tecnologie digitali in modo innovativo così da rendere l’apprendimento efficace e significativo.

Come partecipare

Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .

Calendario lezioni

Durata complessiva: 3 ore obbligatorie

Modulo obbligatorio

Genially in classe per presentare, interagire, condividere

FAD

Genially in classe per presentare, interagire, condividere

3 ore entro il 31 dicembre 2022

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 100%

Per informazioni

Referenti

Roberto Strangis

Telefono: 0461 494391

Email: roberto.strangis@iprase.tn.it

Anita Erspamer

Telefono: 0461 494383

Email: anita.erspamer@iprase.tn.it

Assistenza iscrizioni/adesioni

Nicoletta Perini

Telefono: 0461 494361

Email: nicoletta.perini@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento