Verso un’educazione finanziaria nella Scuola Secondaria di Secondo Grado
Spunti di riflessione all’interno del percorso di educazione civica e alla cittadinanza
marzo 2022 - settembre 2023
Piattaforma e-learning IPRASE
Destinatari: Docenti
Ordine e grado: Scuola Secondaria di Secondo grado
Requisiti d'accesso: Docenti in servizio nelle Istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento

Questa percorso formativo di Iprase nasce dall'idea di riproporre quanto presentato dal prof. Pomini nei webinar che si sono tenuti a novembre e dicembre 2021, rivolti ai docenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado.
Tutti i paesi dell’OCSE si sono impegnati a partire dalla Grande Recessione del 2008 a realizzare dei programmi di educazione finanziaria per migliorare le conoscenze finanziarie che si possono acquisire a scuola. Questo tema non era certamente nuovo ma ha acquistato nei tempi recenti una notevole attualità. A ciò ha contribuito la consapevolezza delle scelte economiche decisive che ci stanno davanti in termini di sostenibilità, di equità e di responsabilità sociale. Basti pensare ai problemi dei debiti degli stati, a come reperire le risorse necessarie per cambiare il nostro modello di sviluppo, alle sfide poste dall’aumento della speranza di vita, e altre ancora. Tutte queste tematiche, in un modo o nell’altro, possono trovare spazio anche nell’ambiente scolastico ed educativo ed anche il mondo della scuola può dare il suo contributo al progetto di formare un cittadino consapevole delle sue scelte finanziarie, piccole o grandi che siano.
L’idea generale è quella di andare alle radici economiche e culturali dei fenomeni finanziari per evidenziarne alcuni aspetti che vanno al di là della semplice gestione economico-finanziaria.
Il percorso si articola su un totale di 3 ore, suddivise in due unità:
Unità 1 - Cos’è l’educazione finanziaria: linee generali di analisi
Unità 2 - La finanza e l'incertezza: spunti didattici per la Scuola Secondaria di Secondo Grado
-------------------------------------------------------------------------------
Il corso si svolge in modalità di Formazione a Distanza (FAD) sulla piattaforma e-learning IPRASE. La formazione FAD può essere svolta secondo modi e tempi che si ritengono più opportuni entro il 30 settembre 2023 e si riconosce, a chi la completa correttamente, 3 ore di formazione.
Come partecipare
Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .
Calendario lezioni
Durata complessiva: 3 ore obbligatorie
Modulo obbligatorio
Verso un’educazione finanziaria nella SSSG
FAD
Verso un’educazione finanziaria nella Scuola Secondaria di Secondo Grado
3 ore entro il 10 gennaio 2024
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 100%
Per informazioni
Referenti
Assistenza iscrizioni/adesioni
Assistenza tecnica