Neuroscienze e pratica didattica per il successo e l’inclusione scolastica nella scuola primaria
7 febbraio 2022
piattaforma e-learning IPRASE
Destinatari: Docenti
Ordine e grado: Scuola Primaria

In questo momento storico, in cui l’emergenza pandemica ha causato anche un’emergenza educativa, si è determinato un ampliamento dei confini dell’area dello svantaggio scolastico e delle difficoltà di apprendimento.
Il webinar nasce come spazio di confronto e condivisione di quanto maturato nel corso degli accompagnamenti formativi realizzati nell’ambito della ricerca-azione sulla “Didattica inclusiva Integrata” ed è riservato ai docenti degli Istituti Comprensivi con i quali è in corso questa pluriennale esperienza. Per questo è prevista una chiave di accesso.
Attraverso i quesiti e le domande poste all’esperta dai docenti partecipanti si proverà a leggere ed interpretare le criticità rappresentate alla luce del contributo delle neuroscienze educative e di un modello multicomponenziale di organizzazione della mente, avendo l’obiettivo di favorire un approccio integrato alla relazione insegnamento-apprendimento-personalizzazione.
Formatori
Maria Cristina Veneroso
Insegnante, PhD in scienze psicologiche e pedagogiche presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, assegnista di ricerca presso l’Università degli studi di Verona, Dipartimento di Scienze Umane. I suoi principali ambiti di ricerca sono le neuroscienze, i disturbi dell’apprendimento e la didattica inclusiva (scienze bioeducative, gestione delle problematiche degli studenti con profili di funzionamento che comportano forme di disagio e di difficoltà obiettiva nell’apprendimento).
Come partecipare
Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .
Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.
Calendario lezioni
Durata complessiva: 2 ore obbligatorie
Modulo obbligatorio
Neuroscienze e pratica didattica per il successo e l’inclusione scolastica nella scuola primaria
Webinar
Neuroscienze e pratica didattica per il successo e l’inclusione scolastica nella scuola primaria
07 febbraio 2022 dalle 16:30 alle 18:30
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 70%
Per informazioni
Referenti
Assistenza iscrizioni/adesioni