Iniziative / Introduzione ai tornei di dibattito argomentativo
FAD

Introduzione ai tornei di dibattito argomentativo

settembre 2022 - settembre 2023
Piattaforma e-learning IPRASE

Destinatari: Docenti

Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale

Requisiti d'accesso: Il percorso formativo è riservato ai docenti delle Istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento.

immagine

Il corso riproduce gli interventi introduttivi proposti in occasione dell'evento di lancio dei tornei di dibattito argomentativo, "A suon di parole" (XII edizione), "Word Games", "Wortbewerb", VI edizione (19/10/2016), dedicati all'illustrazione dei tornei nel loro sviluppo nel corso della loro esistenza (più che decennale nel caso del torneo in lingua italiana), nei loro contributi formativi,  specialmente in riferimento allo sviluppo della competenza di cittadinanza, e nei presupposti filosofici che li ispirano. 

Il percorso formativo consta dei tre seguenti materiali audio-video:

- A suon di parole, note su storia, contributi educativi e struttura (a cura di C. Tamanini)

- Il principio del dibattito. La logica del contraddittorio (a cura di P. Sommaggio)

- Word Games, Wortbewerb, note su contributi educativi e struttura, (a cura di T. Arrigoni)


Il corso si svolge in modalità di Formazione a Distanza (FAD) sulla piattaforma e-learning Iprase al link https:// iprase.elearning-center.it/. La formazione FAD può essere svolta secondo i modi e i tempi che si ritengono più opportuni entro la data di scadenza e riconosce ad ogni docente che lo completa correttamente 2 ore di formazione.

Per una corretta fruizione, si consiglia di accedere preferibilmente da Pc e di non utilizzare il browser Internet Explorer.

Formatori

Chiara Tamanini

Collaboratrice IPRASE, ha fondato dal punto di vista tecnico e scientifico il format del dibattito trentino “A suon di parole” in lingua italiana e straniera, collaborando con esperti della Facoltà di Giurisprudenza di Trento, del Comune di Trento e di Rovereto e a stretto contatto con molti docenti della Scuola trentina. Ha svolto il ruolo di coordinatrice per IPRASE del progetto per oltre dieci anni ed è autrice di varie pubblicazioni sul tema.

Paolo Sommaggio

Professore associato presso la facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Trento, ha contribuito, insieme ad IPRASE e i Comuni di Trento e Rovereto, alla nascita e allo sviluppo del torneo di dibattito argomentativo "A suon di parole", al quale collabora da oltre 10 anni.

Tatiana Arrigoni

Referente IPRASE per l'educazione civica e alla cittadinanza, ha contribuito alla nascita dei tornei di dibattito argomentativo in lingua straniera Word Games e Wortbewerb, dei quali segue la progettazione e la realizzazione da oltre 5 anni.

Come partecipare

Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .

Calendario lezioni

Durata complessiva: 2 ore obbligatorie

Modulo obbligatorio

Introduzione ai tornei di dibattito argomentativo

FAD

Introduzione ai tornei di dibattito argomentativo

2 ore entro il 30 settembre 2023

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 100%

Per informazioni

Referenti

Tatiana Arrigoni

Telefono: 0461 494390

Email: tatiana.arrigoni@iprase.tn.it

Assistenza iscrizioni/adesioni

Morena Soini

Telefono: 0461 497291

Email: morena.soini@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento