Iniziative / Autismi e scuola
FAD Adesioni aperte

Autismi e scuola

Indicazioni operative per impostare al meglio il lavoro con bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico

dicembre 2021 - giugno 2025
Piattaforma e-learning Iprase

Destinatari: Aperto a tutti

immagine

L’esperta Paola Venuti offre precise indicazioni per leggere i bisogni dei bambini con ASD (Autism Spectrum Disorders) e per impostare al meglio il lavoro a scuola, favorendo il loro benessere e quello degli insegnanti. 

Nei video l’esperta compie alcune riflessioni sulle potenzialità del contesto scolastico, spiega gli elementi imprescindibili che devono stare alla base di ogni intervento e dà precise indicazioni su come costruire in maniera corretta la relazione, potenziale la comunicazione, lavorare sulle abilità sociali e lo sviluppo cognitivo.

Nei video si parla di bambini, ma ciò che viene detto vale anche per i più grandi, per questo il contributo formativo è offerto a tutti gli ordini e gradi scolastici.

Il contribuito è erogato in modalità di formazione a distanza (FAD) sulla piattaforma e-learning di Iprase. Il termine entro il quale sarà possibile completarlo è il 30 giugno 2025 (secondo i modi e i tempi che si ritengono più opportuni). Il corso riconosce ad ogni docente che lo completa correttamente 2 ore di formazione.

Formatori

Paola Venuti

Professore ordinario e direttrice del Dipartimento di Psicologia e scienze cognitive dell’Università di Trento, dove insegna Psicologia dinamica e Psicopatologia clinica. La sua pluriennale attività accademica si è concentrata sullo studio delle traiettorie di sviluppo tipico e atipico, in particolare nei disturbi dello spettro dell’autismo, dove ha condotto ricerche volte all’individuazione di indicatori precoci (fisiologici e comportamentali) e allo studio dell’interazione genitore-bambino, utilizzando sia metodi osservativi che di neuroimaging. Sulla base dei risultati ottenuti, sono stati messi a punto interventi preventivi e riabilitativi presso il Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione (ODFLab) dell’Università di Trento, di cui è responsabile e nel quale coordina la ricerca sull’efficacia di interventi precoci e intensivi che coinvolgono sia i genitori che gli insegnanti.

Come partecipare

Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .

Calendario lezioni

Modulo obbligatorio

Autismi e scuola

FAD

Autismi e scuola

2 ore entro il 30 giugno 2025

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 100%

Termine adesioni

29 giugno 2025

Per iscriverti devi essere un utente registrato. Verifica sempre che i tuoi dati siano aggiornati

Termine adesioni

29 giugno 2025

Per iscriverti devi essere un utente registrato. Verifica sempre che i tuoi dati siano aggiornati

Per informazioni

Referenti

Maria Arici

Telefono: tel. 0461 494382

Email: maria.arici@iprase.tn.it

Assistenza iscrizioni/adesioni

Morena Soini

Telefono: tel. 0461 497291

Email: morena.soini@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento