La gestione della malattia a scuola: indicazioni operative per un sereno inserimento
17 gennaio 2022
online
Destinatari: Personale ATA - AAS, Personale ATA - AE, Personale ATA - ALS, Personale ATA - CAS, Personale ATA - CS, Personale ATA - RAS
Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale
Requisiti d'accesso: L'incontro è destinato a collaboratori scolastici e assistenti educatori

Sempre più frequentemente, all’interno delle nostre scuole, sono presenti bambine/i affetti da malattie croniche. Tale fenomeno interroga e impegna le Istituzioni nel dare risposte adeguate e soddisfacenti che consentano un sereno inserimento, il più naturale e armonico possibile. Allo stesso tempo tutto il personale ATA avverte la necessità di sentirsi adeguato e preparato, per rispondere in modo tempestivo e competente alle richieste ordinarie, o in emergenza, a quelle richieste dalla patologia in essere.
Tale azione formativa intende fornire proposte operative e procedure condivise, volte all’implementazione di comportamenti, atteggiamenti e accorgimenti adeguati, allo scopo di rendere i contesti scolastici idonei a svolgere la delicata funzione di accompagnamento degli studenti e delle studentesse. Ciò in coerenza con le esigenze dettate dalla malattia, consentendo in tal modo una serena permanenza a scuola.
Programma:
Presentazione delle indicazioni dell’APSS di Trento per la somministrazione dei farmaci a scuola Delibera 1853 del 5/10/2018
Dr. Monterosso Michelina (video)
Indicazioni su come assistere la persona a scuola in caso di crisi epilettica
Dr. Alessandro Iodice
Aspetti di gestione assistenziale del bambino con problemi di cronicità a scuola
Dr. Francesca Uez
Malattie reumatologiche pediatriche: prime indicazioni per la quotidianità
Lucia Innocenti e Roberta Giovanna Arcaini, Dr. Lorenzo Leveghi e Dr. Ilenia Floretta
Formatori
Alessandro Iodice
Ospedale Santa Chiara di Trento - APSS
Francesca Uez
Cure Palliative Pediatriche - APSS
Lucia Innocenti e Roberta Giovanna Arcaini
Associazione ATMAR
Lorenzo Levighi
Reumatologia Ospedale di Trento
Ilenia Floretta
U.O. Pediatria – Ospedale Santa Chiara di Trento – APSS
Michelina Monterosso
Servizio Governance APSS
Come partecipare
Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .
Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.
Calendario lezioni
Modulo obbligatorio
La gestione della malattia a scuola
Webinar
La gestione della malattia a scuola
17 gennaio 2022 dalle 16:00 alle 18:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 70%