Iniziative / Laboratorio costruire schede didattiche IRC
Blended

Laboratorio costruire schede didattiche IRC

ottobre-dicembre 2021

Destinatari: Docenti

Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale

Requisiti d'accesso: Insegnanti di religione iscritti della scuola Primaria e Secondaria. Iscrizione esclusivamente su invito con chiave di accesso.

immagine

L'obiettivo dei quattro incontri (2 on line e 2 in presenza) è di provare ad utilizzare un mediatore didattico (testo, clip, immagine, canzoni, app, gioco...) scelto in base alla vostra esperienza o all’interesse del docente e accompagnarlo con una semplice scheda di contestualizzazione e amplificazione didattica che, eventualmente, potrà essere condivisa anche come scambio professionale sul sito IRC TN 2.0


Programma

Il laboratorio - riservato al gruppo di lavoro - si svolgerà secondo il seguente programma:

22 ottobre 2021 (16.00-17.30)

Appuntamento online in Meet

  • Obiettivi del laboratorio (Ruggero Morandi)
  • Strumenti e procedure da condividere
  • esempi di schede didattiche (Stefano Cagol)
  • Consegne per l'incontro successivo

29 ottobre 2021 (14.30-17.30)

Incontro in presenza ITE Tambosi di Trento

  • Il sito IRC TN 2.0: organizzazione e scopo (Ruggero Morandi)
  • Laboratorio in presenza: costruzione di un materiale didattico in prospettiva della eventuale pubblicazione sul sito (Stefano Cagol)
  • Consegne per l'incontro successivo

26 novembre 2021 (14.30-17.30)

In presenza ITE Tambosi di Trento

  • Presentazione delle bozze individuali del materiale didattico
  • confronto e considerazioni sulle pratiche (Stefano Cagol)

10 dicembre 2021 (16.00-17.30)

Appuntamento online in Meet

  • Messa a punto dei materiali
  • verifica del percorso e dei prodotti
  • eventuale pubblicazione sul sito IRC TN 2.0 (Stefano Cagol)
  • Sintesi del laboratorio e riprogettazione (Ruggero Morandi)

Formatori

Stefano Cagol

insegnante di IRC all'IT Tambosi di Trento

Ruggero Morandi

Ispettore IRC Dipartimento Istruzione e Cultura della PAT

Come partecipare

Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .

Se il corso prevede delle lezioni in presenza, l'accesso dovrà avvenire con le modalità definite dalla normativa vigente in materia di certificazioni COVID19.

Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.

Calendario lezioni

Durata complessiva: 9 ore obbligatorie

Modulo obbligatorio

Laboratori

Webinar

22 ottobre 2021 dalle 14:30 alle 16:00

Luogo: via Meet

In presenza

29 ottobre 2021 dalle 14:30 alle 17:30

Luogo: Trento, ITE Tambosi

In presenza

10 dicembre 2021 dalle 14:30 alle 17:30

Luogo: Trento, ITE Tambosi

Webinar

17 dicembre 2021 dalle 14:30 alle 16:00

Luogo: via Meet

Frequenza minima: 65%

Per informazioni

Referenti

Ruggero Morandi

Telefono: tel. 0461 491431

Email: ruggero.morandi@provincia.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento