Iniziative / La pubblicità degli atti amministrativi
FAD

La pubblicità degli atti amministrativi

novembre 2023 - maggio 2024
piattaforma E-learning IPRASE

Destinatari: Personale ATA - AAS, Personale ATA - AE, Personale ATA - ALS, Personale ATA - CAS, Personale ATA - CS, Personale ATA - RAS

Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale

Requisiti d'accesso: I destinatari della formazione sono i profili che afferiscono al personale amministrativo in servizio presso le istituzioni scolastiche e formative provinciali (RAS, AAS, CAS).

immagine

A seguito degli interventi normativi che in questi ultimi anni si sono succeduti nel settore scuola, tra cui in materia di pubblicità degli atti amministrativi e di privacy, si è deciso, in collaborazione con il Dipartimento Istruzione e Cultura della Provincia autonoma di Trento, di elargire una formazione a distanza – FAD coinvolgendo tutto il personale amministrativo.

L'azione formativa in oggetto vuole offrire, oltre un excursus normativo, un quadro generale e gli opportuni approfondimenti dei provvedimenti che devono essere obbligatoriamente pubblicati, garantendo contestualmente il rispetto della normativa in materia di tutela dei dati personali. 

Poiché talvolta si sono susseguite diverse interpretazioni e difficoltà a definirne i confini, attraverso l'analisi condotta dall’Ufficio sopra citato, si intende chiarire per quanto possibile la disciplina, orientare le Istituzioni scolastiche nella pertinente applicazione delle norme e fornire misure organizzative per consentirne la corretta attuazione.

L’azione formativa viene replicata, in attuazione della Proposta formativa rivolta al personale ATA e AE provinciale, anche per il corrente anno scolastico. 

La formazione a distanza si pone l’obiettivo prioritario, oltre l’approfondimento delle recenti riforme, di illustrare i processi connessi alla pubblicità degli atti amministrativi, all’accesso e alla tutela della privacy. 

I destinatari della formazione sono i profili che afferiscono al personale delle Segreterie delle Istituzioni scolastiche e formative provinciali (RAS, AAS, CAS) che non abbiano completato la stessa lo scorso anno scolastico.

La durata della formazione è di 5 ore.

La formazione, suddivisa in quattro Moduli, prevede lo svolgimento di un test al termine dell’ultimo modulo. Il test si intende superato se si risponde correttamente ad almeno il 70% delle otto domande elaborate, altrimenti va ripetuto. 

Referente scientifica e autrice del materiale è la dott.ssa Angela Colella del Dipartimento Istruzione e Cultura provinciale. 

Per IPRASE, ha collaborato alla realizzazione Marcella Cellurale. 

Come partecipare

Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .

Calendario lezioni

Durata complessiva: 5 ore obbligatorie

Modulo obbligatorio

FAD La pubblicità atti

FAD

La pubblicità degli atti amministrativi

5 ore entro il 31 maggio 2024

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 100%

Per informazioni

Referenti

Marcella Cellurale

Email: marcella.cellurale@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento