Valorizzare i crediti informali e non formali nei percorsi di educazione per adulti
novembre 2021 - febbraio 2022
piattaforma e-learning IPRASE

Il percorso, a cura di A. Borri e con struttura laboratoriale, intende fornire strumenti per la validazione di competenze non formali e informali dei discenti adulti e e accompagnare i docenti nella messa a punto e nella sperimentazione si strumenti adeguati.
Il calendario del corso è il seguente:
18 novembre 2021, 10:00 - 12:00 (webinar). Competenza e apprendimento permanente. Alcune linee della ricerca e il quadro normativo di riferimento. Con focus su:
- il concetto di competenza
- apprendimento formale, informale e non formale
- apprendimento permanente
- normativa di riferimento
13 gennaio 2022, 10:00 - 12:00 (webinar). Adultità e contesti di apprendimento. Con focus su:
- adultità e contesti di apprendimento
- teorici che parlano di apprendimento non formale e informale (Jarvis, Knowles…)
- perché riconoscere le competenze (esperienza, orientamento, ri-orientamento)
27 gennaio (secondo livello) e 4 febbraio (alfabetizzazione e primo livello) 2022, 10:00 - 12:00 (in ambiente virtuale interattivo). L’individuazione e la validazione degli apprendimenti non formali e informali nel quadro del sistema di istruzione degli adulti in Italia. Con focus su:
- come riconoscere i crediti (identificazione, valutazione, validazione, certificazione), alcuni riferimenti ad esperienze nazionali ed europee
- l’importanza del metodo autobiografico per far emergere le competenze non formali e informali
- alcuni esempi di riconoscimento
Formatori
Alessandro Borri
Docente di Italiano presso CPIA Montagna, Castel di Casio (BO), esperto e formatore sul tema dell'insegnamento ad apprendenti adulti.
Come partecipare
Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .
Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.
Calendario lezioni
Durata complessiva: 6 ore obbligatorie
Modulo obbligatorio
Valorizzare i crediti formali e non formali nei percorsi di educazione per gli adulti
Webinar
Competenza e apprendimento permanente
18 novembre 2021 dalle 10:00 alle 12:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseWebinar
Adultità e contesti di apprendimento
13 gennaio 2022 dalle 10:00 alle 12:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 65%
Modulo obbligatorio a scelta tra
L’individuazione e la validazione degli apprendimenti non formali e informali (secondo livello)
Webinar
L’individuazione e la validazione degli apprendimenti non formali e informali ... (secondo livello)
27 gennaio 2022 dalle 10:00 alle 12:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseL’individuazione e la validazione degli apprendimenti non formali e informali (alfabetizzazione e primo livello)
Webinar
L’individuazione e la validazione degli apprendimenti non formali e informali ... (alfabetizzazione e primo livello)
03 febbraio 2022 dalle 10:00 alle 12:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 65%
Per informazioni
Referenti
Assistenza iscrizioni/adesioni