Iniziative / Il diabete a scuola... tra alleanza ed equilibrio
Webinar

Il diabete a scuola... tra alleanza ed equilibrio

10 e 17 novembre 2021
piattaforma e-learning Iprase

Destinatari: Dirigenti, Docenti

Ordine e grado: Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale

Requisiti d'accesso: Aperto al personale della scuola, è gradita e auspicabile la presenza anche degli insegnanti di educazione motoria

immagine

Nel territorio e nelle scuole del Trentino si è rilevato, da alcuni anni, un aumento dei casi di diabete giovanile con conseguente disagio per gli insegnanti e le famiglie che si trovano a gestire questa patologia a scuola.

Per migliorare la qualità della vita del bambino con diabete e per evitare inutili costi sociali e sanitari è fondamentale che la famiglia, i servizi sanitari e la scuola lavorino in “rete” al fine di migliorare l’accettazione della malattia e l’integrazione dei bambini a scuola evitando discriminazioni. 

Le finalità del corso proposto sono quelle di:

  • sviluppare alleanze fra scuole, servizi sanitari ed associazione che rappresenta i bambini con diabete
  • aiutare il personale docente degli istituti comprensivi ad acquisire conoscenze e competenze per supportare gli alunni/e con diabete e le famiglie nella gestione della malattia nella quotidianità scolastica e nell’emergenza.
  • presentare l’Atto di indirizzo per L’Azienda Sanitaria e le Istituzioni Scolastiche finalizzato all’adozione di procedure uniformi e di tutela della permanenza scolastica degli studenti con diabete (DPG n. 1577/2010).

Contenuti del corso

Mercoledì 10 novembre (16.30-19.00)

  • Presentazione del corso
  • La patologia diabetica (epidemiologia, cause, sintomi, complicanze)
  • Presentazione dell’Atto di indirizzo e delle buone prassi nella scuola per l’accoglienza del bambino/a con diabete: il ruolo del bambino, della famiglia, della scuola, dell’Azienda Sanitaria

Mercoledì 17 novembre (16.30-19.00)

  • Il punto di vista della famiglia
  • Come gestire il diabete a scuola: dalla teoria alla vita scolastica quotidiana (mensa, palestra, compito in classe, gita scolastica ecc.)
  • Come somministrare l’insulina a scuola
  • L’autocontrollo della glicemia a scuola e la somministrazione del glucagone.

Formatori

Cinzia Vivori e Cristina Iori

Dipartimento di Prevenzione – Servizio Promozione ed educazione alla salute

Maria Vittoria Cauvin e Roberto Franceschi

Unità Operativa di Pediatria dell’ospedale S. Chiara di Trento - centro di riferimento provinciale per il diabete giovanile

Maria Brentari e Monica Peder

Infermiere Pediatria APSS Ospedale di Trento

Giorgio Cesari e Gianni Caldonazzi

Associazione diabete giovanile del Trentino (ADGT)

Lara Franzoi

insegnante IC Valle del Chiese

Come partecipare

Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .

Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.

Calendario lezioni

Modulo obbligatorio

Ciclo incontri

Webinar

Il diabete a scuola... tra alleanza ed equilibrio - 1° incontro

10 novembre 2021 dalle 16:30 alle 19:00

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Webinar

Il diabete a scuola... tra alleanza ed equilibrio - 2° incontro

17 novembre 2021 dalle 16:30 alle 19:00

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 70%

Per informazioni

Referenti

Iori Cristina

Telefono: 0461904659

Email: promozione.salute@apss.tn.it

Cinzia Vivori

Telefono: 0464403711

Email: cinzia.vivori@apss.tn.it

Paola Giori

Telefono: 0461494503

Email: paola.giori@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento