Formazione in ingresso 2021-2022
settembre 2021 - maggio 2022
piattaforma e-learning Iprase
Destinatari: Docenti
Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado
Requisiti d'accesso: Docenti in anno di formazione e prova

Il percorso di Formazione in ingresso 2021/22 è riservato a:
a) docenti che si trovano al primo anno di servizio con incarico a tempo indeterminato;
b) docenti per i quali sia stato disposto il passaggio di ruolo;
c) docenti per i quali sia stata richiesta la proroga dell'anno di prova o che non abbiano potuto completarlo negli anni precedenti. La ripetizione dell'anno comporta la partecipazione alle connesse attività di formazione, che sono da considerarsi parte integrante del servizio in anno di prova.
I docenti con passaggio di cattedra, ovvero docenti che in possesso della specifica abilitazione hanno ottenuto il passaggio da una classe di concorso all’altra all’interno dello stesso ordine di scuola, non devono effettuare il periodo di formazione e di prova.
Il percorso di formazione in ingresso ha una durata di 50 ore e si articola in tre ambiti:
a) autoriflessione e formazione personalizzata (18 ore);
b) formazione interna all'istituzione scolastica (12 ore);
c) formazione di sistema (20 ore).
Per la specifica dei primi due ambiti si rimanda al Quadro organizzativo disponibile di seguito. Relativamente al terzo ambito richiamato sopra, la Formazione di sistema (20 ore), promossa da Iprase, prevede una prima parte comune ai docenti di ogni ordine e grado della durata di 12 ore, cui si accede iscrivendosi a questo corso, e una seconda parte che prevede la fruizione di percorsi FAD asincroni opzionali (8 ore) che i docenti individueranno tra un Catalogo di proposte appositamente predisposto da Iprase e disponibile a partire dal mese di gennaio 2022 (ogni docente dovrà iscriversi ai singoli corsi FAD con un link indicato all'interno del Catalogo). L'individuazione autonoma da parte dei docenti delle azioni formative a catalogo è volta a favorire una maggiore personalizzazione del percorso di sviluppo della propria professionalità.
Per i docenti di lingua inglese e tedesca della Scuola secondaria di primo e secondo grado i percorsi FAD opzionali a catalogo saranno sostituiti necessariamente da webinar sincroni relativi alla didattica linguistica, nella lingua target.
Come anticipato più sopra, l'adesione a questo corso comporta la partecipazione obbligatoria ai 5 webinar sincroni relativi al proprio ordine di scuola e al corso FAD asincrono, per un totale di 12 ore. In fase di adesione ogni docente deve necessariamente selezionare, per ogni tematica indicata, il webinar sincrono relativo al proprio ordine di scuola (SP per scuola primaria, SSPG per scuola secondaria di primo grado, SSSG per scuola secondaria di secondo grado).
La formazione per l'anno di prova prevede l'obbligo di frequenza del 100%. I momenti formativi in modalità sincrona devono essere fruiti con tale modalità, fatti salvi motivati e comprovati motivi, personali o lavorativi, per i quali IPRASE potrà mettere a disposizione la registrazione del modulo formativo. La richiesta di accesso alla registrazione dovrà essere inviata per email a IPRASE e per conoscenza al Dirigente scolastico, indicando le motivazioni per le quali non è possibile partecipare in modalità sincrona. Il Dirigente scolastico potrà, entro il termine massimo di 5 giorni successivi alla richiesta, comunicare a IPRASE elementi utili alla valutazione della richiesta medesima.
Di seguito l'articolazione del percorso comune a tutti della durata complessiva di 12 ore:
1. Presentazione percorso formativo (webinar sincrono, 2h)
2. La professionalità docente (webinar sincrono, 2h)
3. Portfolio e Google sites (webinar sincrono, 2h)
4. Formazione digitale: lavorare per competenze (fad asincrono, 2h)
5. Didattica inclusiva (webinar sincrono, 2h)
6. Didattica digitale integrata (webinar sincrono, 2h)
Le comunicazioni con i docenti in anno di prova avverranno tramite email (solamente alla casella di posta istituzionale @scuole.provincia.tn.it: si prega di verificare che nel proprio profilo personale sia inserita la mail istituzionale) e/o nell'ambiente collaborativo Classroom, cui ogni docente è tenuto a iscriversi. Indicazioni per l'iscrizione a Classroom verranno fornite nel corso dei webinar di Presentazione del percorso formativo.
NB: Le date del calendario del corso potranno subire variazioni a causa di forza maggiore. I docenti saranno avvisati tramite email alla casella di posta istituzionale.
PER ADERIRE AL CORSO
Adesione: dopo aver cliccato sul tasto ADERISCI, inserire le credenziali di accesso alla propria area riservata sul sito Iprase. Verrà riproposta la pagina del corso nella quale si dovrà dare conferma dei dati inseriti. Si ricorda che l’adesione non può essere effettuata se il profilo del proprio account non è aggiornato. Si verifichi la propria area riservata ed eventualmente completare/aggiornare le sezioni anagrafica e profilo professionale prima di procedere all'adesione.
Iscrizione: i docenti riceveranno, nei giorni successivi al termine del periodo di adesione fissato alle ore 24.00 di domenica 10 ottobre, la mail di conferma di iscrizione con le indicazioni per l'accesso alla piattaforma e-learning.
Come partecipare
Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .
Se il corso prevede delle lezioni in presenza, l'accesso dovrà avvenire con le modalità definite dalla normativa vigente in materia di certificazioni COVID19.
Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.
Calendario lezioni
Modulo obbligatorio a scelta tra
SP - Presentazione percorso formativo
Webinar
SP - Presentazione percorso formativo
18 ottobre 2021 dalle 17:00 alle 19:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseSSPG - Presentazione percorso formativo
Webinar
SSPG - Presentazione percorso formativo
19 ottobre 2021 dalle 17:00 alle 19:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseSSSG - Presentazione percorso formativo
Webinar
SSSG - Presentazione percorso formativo
20 ottobre 2021 dalle 17:00 alle 19:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 100%
Modulo obbligatorio
Formazione digitale - Lavorare per competenze
FAD
Formazione digitale - Lavorare per competenze. Compito autentico e sviluppo delle competenze con il supporto delle risorse digitali per la didattica.
2 ore entro il 16 gennaio 2022
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 100%
Modulo obbligatorio a scelta tra
SP - Professionalità docente
Webinar
SP - Professionalità docente
27 ottobre 2021 dalle 17:00 alle 19:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseSSPG - Professionalità docente
Webinar
SSPG - Professionalità docente
28 ottobre 2021 dalle 17:00 alle 19:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseSSSG - Professionalità docente
Webinar
SSSG - Professionalità docente
03 novembre 2021 dalle 17:00 alle 19:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 100%
Modulo obbligatorio a scelta tra
SP - Portfolio e Google sites
Webinar
SP - Portfolio e Google sites
17 novembre 2021 dalle 17:00 alle 19:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseSSPG - SSSG Portfolio e Google sites
Webinar
SSPG - SSSG Portfolio e Google sites
24 novembre 2021 dalle 17:00 alle 19:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 100%
Modulo obbligatorio a scelta tra
SSPG - Didattica inclusiva
Webinar
SSPG - Didattica inclusiva
10 gennaio 2022 dalle 17:00 alle 19:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseSSSG - Didattica inclusiva
Webinar
SSSG - Didattica inclusiva
11 gennaio 2022 dalle 17:00 alle 19:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseSP - Didattica inclusiva
Webinar
SP - Didattica inclusiva
24 gennaio 2022 dalle 17:00 alle 19:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 100%
Modulo obbligatorio a scelta tra
Percorsi FAD opzionali a catalogo
In situazione
Percorsi FAD opzionali a catalogo
8 ore entro il 30 aprile 2022
Luogo: piattaforma e-learning IpraseSSPG-SSSG - Lingua tedesca
Webinar
Mein Deutschunterricht-spannender und besser durch individuelle Förderung gestalten:wie geht das? 1
04 marzo 2022 dalle 17:00 alle 19:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseWebinar
Tools-Training - Wie setze ich digitale Werkzeuge zielgerichtet ein? 1
15 marzo 2022 dalle 17:00 alle 19:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseWebinar
Tools-Training - Wie setze ich digitale Werkzeuge zielgerichtet ein? 2
25 marzo 2022 dalle 17:00 alle 19:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseWebinar
Mein Deutschunterricht-spannender und besser durch individuelle Förderung gestalten:wie geht das? 2
31 marzo 2022 dalle 17:00 alle 19:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseSSPG-SSSG - Lingua inglese
Webinar
Tech tools and strategies to maximise teacher impact and learner agency 1
09 marzo 2022 dalle 17:00 alle 19:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseWebinar
Tech tools and strategies to maximise teacher impact and learner agency 2
23 marzo 2022 dalle 17:00 alle 19:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseWebinar
Teaching English in the multi-level classroom 1
07 aprile 2022 dalle 17:00 alle 19:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseWebinar
Teaching English in the multi-level classroom 2
26 aprile 2022 dalle 17:00 alle 19:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 100%
Modulo obbligatorio a scelta tra
SP - Didattica digitale integrata
Webinar
SP - Didattica digitale integrata
15 febbraio 2022 dalle 17:00 alle 19:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseSSPG-SSSG - Didattica digitale integrata
Webinar
SSPG-SSSG - Didattica digitale integrata
17 febbraio 2022 dalle 17:00 alle 19:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 100%
Modulo obbligatorio
Autoriflessione e Formazione interna all'Istituzione scolastica
In situazione
30 ore entro il 31 maggio 2022
Frequenza minima: 100%
Per informazioni
Referenti
Assistenza iscrizioni/adesioni
Assistenza tecnica