Costruire un ponte tra la classe e il laboratorio di italiano L2
23 settembre 2021
piattaforma e-learning IPRASE
Destinatari: Aperto a tutti

Il laboratorio di italiano L2 è lo spazio didattico che dovrebbe creare un ponte tra ciò che sanno fare gli allievi plurilingui e ciò che devono ancora imparare per potersi muovere con sufficiente autonomia nelle attività di classe. Per definire la programmazione didattica di un laboratorio sarebbe dunque fondamentale una co-progettazione tra docente di italiano L2 e docenti di classe, in modo che i percorsi dedicati all’italiano L2 favoriscano realmente la partecipazione alle attività in classe e le proposte per la classe siano maggiormente accessibili per gli studenti di origine straniera. Per concretizzare tutto ciò, docenti di italiano L2 e docenti di classe devono essere reciprocamente consapevoli dei bisogni e degli approcci specifici dei due diversi ambienti di apprendimento.
Il webinar, destinato ai docenti e ai facilitatori linguistici delle scuole ogni ordine e grado, offre un contributo in questa direzione, proponendo riflessioni e tracce di lavoro organizzate in modo da costruire un ponte nelle due direzioni.
Formatori
Giovanna Masiero
Glottodidatta ed esperta in formazione e mentoring professionale per insegnanti ed educatori riguardo all’inserimento linguistico di persone migranti in contesti scolastici e ambiti professionali. Collaboratrice esperta di IPRASE sulle tematiche del plurilinguismo e dell’inclusione scolastica degli studenti di origine straniera.
Come partecipare
Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .
Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.
Calendario lezioni
Durata complessiva: 2 ore obbligatorie
Modulo obbligatorio
Webinar
Costruire un ponte tra la classe e il laboratorio di italiano L2
23 settembre 2021 dalle 16:30 alle 18:30
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 70%
Per informazioni
Referenti
Assistenza iscrizioni/adesioni