Progetto EDURegio: Regioni digitali per l'istruzione
Un evento moltiplicatore per conoscere i risultati e gli strumenti per innovare la scuola
14 settembre 2021
Piattaforma e-learning Iprase
Destinatari: Dirigenti, Docenti
Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale
Requisiti d'accesso: Dirigenti, Animatori Digitali e Docenti delle Istituzioni scolastiche e formative di ogni ordine e grado della Provincia autonoma di Trento
Numero massimo: 480 partecipanti
Criteri selezione: In caso di superamento del numero massimo di partecipanti previsto, l’ammissione avverrà secondo il criterio di data e ora di adesione al sistema telematico. L’effettiva iscrizione sarà confermata via mail agli iscritti in possesso dei requisiti di accesso

Il Dipartimento Istruzione, Servizio Formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema della PAT, in collaborazione con Iprase invitano insegnanti, animatori digitali e dirigenti delle scuole trentine all’evento di diffusione del progetto EDURegio.
L'evento sarà un’occasione per conoscere i risultati e gli strumenti realizzati nel progetto che mira a far acquisire agli insegnanti competenze metodologiche nell’uso delle tecnologie, ad acquisire un atteggiamento aperto all’innovazione e a coinvolgere gli studenti in modo attivo e partecipativo nell’apprendimento.
Durante il webinar di presentazione sarà organizzata una simulazione di un Hackathon online per scoprire come gli hackathon possono favorire la motivazione e collaborazione. Sarà riservato uno spazio per raccogliere i vostri feedback per il miglioramento del nostro School & Classroom Kits 3.0, incentrato sull'uso creativo della tecnologia nell'educazione.
L’evento, organizzato dal Dipartimento Istruzione, Servizio Formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema della PAT, e proposto sotto forma di webinar sulla piattaforma e-learning di Iprase, è riconosciuto ai fini dello sviluppo professionale dei docenti.
PROGRAMMA
WEBINAR martedì 14 settembre 2021 dalle 17.00 alle 18.30
Saluti istituzionali della Sovrintendente Scolastica - Dipartimento Istruzione della PAT
Presentazione generale del progetto con Tommaso Dalla Vecchia, European Schoolnet
EDURegio e Il contributo di PAT
MOOC_Digitally Competent Teachers for Creative Digital Students: il corso online che aiuta gli insegnanti a sviluppare le competenze digitali per l'apprendimento permanente e ad acquisire conoscenze sulle TIC
3.0 School and Classroom Kits per implementare le ICT: linee guida e riflessioni sull’uso delle ICT - Azioni per le scuole - Scenari di apprendimento
EDUHACKATHON, laboratorio interattivo: come organizzare un EDUHACKATHON a scuola e online con Elisabetta Nanni, Insegnante PAT e formatore
Il programma potrà subire delle variazioni in base alla disponibilità dei relatori.
Il corso riconosce 1.5 ore di formazione al raggiungimento del 100% del monte ore. In caso di frequenza inferiore non verrà rilasciato alcun attestato di partecipazione.
Formatori
Tommaso Dalla Vecchia
Advocacy Manager, European Schoolnet, Coordinatore EDTech Bruxelles
Elisabetta Nanni
Docente scuola secondaria e formatore ICT & didattica, Ambasciatore eTwinning della Provincia Autonoma di Trento
Massimo Bosetti
Docente scuola secondaria di secondo grado, Animatore Digitale, Esperto in ICT & Didattica - Istituto di Istruzione “Don Guetti” Tione (TN)
Sonia Sartori
Docente scuola secondaria, Animatrice digitale, Esperta in progetti internazionali - IC Folgaria Luserna Lavarone (TN)
Alessandra Menapace
Docente scuola secondaria, Animatrice digitale, Esperta in ICT & Didattica - IC “B. Clesio” - Cles (TN)
Massimo Amistadi
Docente scuola secondaria di secondo grado, Esperto in reti e infrastrutture IT - Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “G. Floriani” Riva del Garda (TN)
Cinzia Largher
Docente in distacco presso Dipartimento Istruzione, Ser. Form. prof.le, form. terziaria e funz. di sistema, Ufficio Innovazione e informatica Provincia Autonoma di Trento
Come partecipare
Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .
Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.
Allegati
Calendario lezioni
Durata complessiva: 1:30 ore obbligatorie
Modulo obbligatorio
Progetto EDURegio
Webinar
EDURegio Digital Regions for Education - strumenti per innovare la scuola
14 settembre 2021 dalle 17:00 alle 18:30
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 100%
Per informazioni
Referenti
Cinzia Largher
Assistenza iscrizioni/adesioni