Iniziative / #Apple TeacherHub: percorso Base
Blended

#Apple TeacherHub: percorso Base

Diventare Apple Teacher con un programma di formazione professionale per l'innovazione didattica

Settembre - ottobre 2021
Webinar su piattaforma e-learning Iprase; Fad su piattaforma Apple

Destinatari: Docenti

Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale

Requisiti d'accesso: Docenti delle Istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento

Numero massimo: 490 partecipanti

Criteri selezione: In caso di superamento del numero massimo di partecipanti previsto, l’ammissione avverrà secondo il criterio di data e ora di adesione al sistema telematico. L’effettiva iscrizione sarà confermata via mail agli iscritti in possesso dei requisiti di accesso

immagine

Apple Teacher è un programma di formazione professionale gratuito per aiutare e valorizzare i docenti che utilizzano i prodotti Apple per l’insegnamento e l’apprendimento. 

Iprase, con la collaborazione di Rekordata e dell'Istituto Tecnico Tecnologico Buonarroti di Trento, propone un corso di formazione che permetterà ai docenti di sviluppare competenze tecnico - didattiche sui dispositivi Apple che potranno successivamente mettere in pratica nelle attività con gli studenti.

Samanta Parise, Apple Distinguished Educator e Apple professional learning specialist, accompagnerà i docenti nell'acquisizione della certificazione Apple Teacher che sarà rilasciata dopo il superamento di un apposito test.

Il corso è composto da quattro webinar sugli aspetti di base degli applicativi Apple e da un'attività asincrona, da svolgersi entro il 17 ottobre su apposita piattaforma Apple, per complessive 10 ore 

Per svolgere il corso sarà necessario essere muniti di un iPad o di un pc Mac o di un iPhone.


PROGRAMMA:

    1. Venerdì 17 settembre 2021 ore 17.00 - 19.00
      Webinar: iPad - Funzioni base 

    2. Lunedì 20 settembre 2021 ore 17.00 - 19.00
      Webinar: Pages e keynote

    3. Martedì 28 settembre 2021 ore 17.00 - 19.00
      Webinar: Numbers e GarageBand

    4. Lunedì 4 ottobre 2021 ore 17.00 - 19.00
      Webinar: iMovie
    5. Attività asincrona su piattaforma Apple (2 ore)

MODALITA' DI ATTESTAZIONE

Al termine del corso il docente potrà mettere alla prova le conoscenze acquisite affrontando i quiz interattivi nell’Apple Teacher Learning Center. Per ogni quiz superato, riceverà un nuovo badge. Una volta raccolti tutti e sei i badge per iPad o Mac, diventerà Apple Teacher. Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale cliccando qui.

L'attestato di partecipazione Iprase verrà rilasciato ai soli docenti che completeranno il corso secondo la percentuale prevista e presenteranno via mail ai Referenti copia del certificato Apple Teacher ottenuto entro e non oltre il 24 ottobre.

Una volta conseguita la certificazione i docenti potranno approfondire i contenuti e consolidare le conoscenze iscrivendosi al corso avanzato.

Formatori

Samanta Parise

È una insegnante esperta in didattica assistita dalle nuove tecnologie e da 2015 è Apple distinguished educatore e Apple professional learning special per Apple. Da anni utilizza il digitale nella didattica a scuola e forma moltissimi insegnanti di tutta Italia con corsi sull’uso dell’iPad, delle Webapp, della robotica educativa e delle AR e VR. Appartiene al gruppo “Tecnologie nello zainetto” ed è consulente di scuole che scelgono l’iPad come device individuale nelle classi.

Come partecipare

Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .

Se il corso prevede delle lezioni in presenza, l'accesso dovrà avvenire con le modalità definite dalla normativa vigente in materia di certificazioni COVID19.

Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.

Calendario lezioni

Durata complessiva: 10 ore obbligatorie

Modulo obbligatorio

FAD su piattaforma APPLE

FAD

2 ore entro il 24 ottobre 2021

Luogo: Piattaforma e-learning Apple

Frequenza minima: 100%

Modulo obbligatorio

I dispositivi e le applicazioni Apple per la scuola

Webinar

1 - iPad - Funzioni base

17 settembre 2021 dalle 17:00 alle 19:00

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Webinar

2 - Pages e keynote

20 settembre 2021 dalle 17:00 alle 19:00

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Webinar

3 - Numbers e GarageBand

28 settembre 2021 dalle 17:00 alle 19:00

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Webinar

4 - iMovie

04 ottobre 2021 dalle 17:00 alle 19:00

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 70%

Per informazioni

Referenti

Anita Erspamer

Telefono: 0461 494383

Email: anita.erspamer@iprase.tn.it

Roberto Strangis

Telefono: 0461 494391

Email: roberto.strangis@iprase.tn.it

Assistenza iscrizioni/adesioni

Nicoletta Perini

Telefono: 0461 494361

Email: nicoletta.perini@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento