Il regno della comunicazione oltre la LIS. Ipoacusia e sordità a scuola
8 ottobre 2021
piattaforma e-learning IPRASE
Destinatari: Aperto a tutti

La comunicazione in ricezione ed in produzione costituiscono le principali modalità che permettono un’adeguata interazione e interrelazione tra le persone nei diversi contesti. Esprimersi verbalmente e farsi comprendere, così come comprendere gli altri quando parlano, usare le tecnologie per la comunicazione sono attività che possono subire limitazioni, se alla persona con ipoacusia o con sordità non vengono offerte adeguate facilitazioni ambientali e contestuali. Nel corso del webinar, rivolto agli insegnanti, agli assistenti educatori e ai facilitatori della comunicazione e dell’integrazione delle scuole di ogni ordine e grado, verranno esaminati i fattori ambientali che migliorano la qualità della comunicazione verbale, così come le dimensioni comunicative para- e non verbali che possono migliorare e potenziare la partecipazione delle persone con ipoacusia o con sordità all’interazione e all’interrelazione nel contesto sociale.
Formatori
Stefan von Prondzinski
Psicopedagogista. Si occupa di consulenza, formazione, progettazione e ricerca sulla disabilità, l’inclusione, l’ICF, la tecnologia. È docente della Libera Università di Bolzano, di Bologna e Trento. È consulente per la neuropsichiatria dell’Azienda ULS di Bologna, di Imola e di Ferrara. È socio fondatore dell’ANIOMAP (Associazione Nazionale Istruttori Orientamento, Mobilità, Autonomia Personale) e del CERPA (Centro Europeo per la Ricerca e Promozione dell’Accessibilità).
Come partecipare
Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .
Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.
Calendario lezioni
Durata complessiva: 2 ore obbligatorie
Modulo obbligatorio
Webinar
Il regno della comunicazione oltre la LIS. Ipoacusia e sordità a scuola
08 ottobre 2021 dalle 17:00 alle 19:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 70%
Per informazioni
Referenti
Assistenza iscrizioni/adesioni