L’orientamento per le generazioni 4.0
Empowerment e future skills a supporto di una scelta consapevole
13 ottobre 2021
Piattaforma e-learning Iprase
Destinatari: Dirigenti, Docenti
Ordine e grado: Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale
Requisiti d'accesso: L'incontro è rivolto ai dirigenti scolastici e ai docenti in servizio nelle istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento.
Numero massimo: 480 partecipanti
Criteri selezione: In caso di superamento del numero massimo di partecipanti previsto, l’ammissione avverrà secondo il criterio di data e ora di adesione al sistema telematico. L’effettiva iscrizione sarà confermata via mail agli iscritti in possesso dei requisiti di accesso.

Favorire scelte consapevoli di studio nei momenti di transizione scolastica e conseguentemente di lavoro, per determinare qualitativamente il futuro personale e professionale dei nostri studenti è il focus di questo webinar, promosso da Iprase in collaborazione con Pearson Italia.
Nello specifico verranno presentati i fondamenti e i criteri per un buon orientamento; l’educazione alla consapevolezza di sé e del proprio sviluppo e all’efficacia personale; il ruolo della motivazione e della grinta (grit); il growth mindset.
Non esistono più profili e competenze spendibili in ogni “stagione” così come non ci sono più enti che garantiscono il posto di lavoro per la vita. Conoscere e conoscersi per favorire l’orientamento dei nostri studenti e accrescere in loro consapevolezza e autonomia rappresentano gli obiettivi di questo seminario.
L'incontro è rivolto ai dirigenti scolastici e ai docenti delle istituzioni scolastiche e formative della Provincia Autonoma di Trento.
Si segnala che questo webinar si inserisce all’interno di altre iniziative proposte da IPRASE, nell'ambito dell'area tematica "Orientamento e Alternanza scuola-lavoro".
Formatori
Eleonora Saladino
È la prima psicologa italiana con una Laurea magistrale in Psicologia Positiva conseguita a Londra. È docente, ricercatore universitario, formatrice, autrice, coach, esperta in Neuromanagement e divulgatrice. È anche autrice di manuali Pearson della collana "Insegnare nel XXI secolo", per la formazione professionale dei docenti.
Come partecipare
Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .
Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.
Calendario lezioni
Modulo obbligatorio
Webinar
L’orientamento per le generazioni 4.0
13 ottobre 2021 dalle 16:00 alle 18:00
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 70%
Per informazioni
Referenti
Assistenza iscrizioni/adesioni