Iniziative / Attraversando la poesia. Didattica del testo poetico
Webinar

Attraversando la poesia. Didattica del testo poetico

marzo 2022
Piattaforma e-learning Iprase

Destinatari: Docenti

Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado

Requisiti d'accesso: Docenti in servizio nelle istituzioni scolastiche e formative della Provincia di Trento

Numero massimo: 80 partecipanti

Criteri selezione: In caso di superamento del numero massimo di partecipanti previsto, l’ammissione avverrà secondo il criterio di data e ora di adesione al sistema telematico. L’effettiva iscrizione sarà confermata via mail agli iscritti in possesso dei requisiti di accesso

immagine

ATTENZIONE!!!
LE ADESIONI SONO CHIUSE PER RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO PREVISTO


Il percorso formativo rivolto ai docenti della Scuola primaria e della Scuola secondaria di Primo grado si compone di due parti: un webinar comune e un laboratorio distinto per ordine di scuola. 

Il percorso formativo si focalizza sulla didattica del testo poetico nella scuola primaria e secondaria di I grado: verranno approfonditi gli elementi costitutivi della poesia, con particolare attenzione per gli aspetti ritmici, lessicali e il ruolo della metafora come strumento cognitivo. Ci si concentrerà quindi sulla comprensione e produzione del testo poetico nelle scuole, dove sono spesso diffusi approcci fortemente orientati alla ricezione emotiva e all'analisi testuale; verranno illustrate, nel rispetto della letteratura (Molesini, 1998; Ardissino, 2010; Carminati, 2012; Hanauer, 2014; Bisutti, 2016), possibili attività didattiche incentrate sulla processualità e sul modellamento del compito. Alla parte teorica seguirà uno laboratorio per i docenti della scuola primaria e un laboratorio per i docenti della scuola secondaria in cui, dopo un'esercitazione sulla comprensione, ci si dedicherà alla costruzione di un'unità didattica sul testo poetico.

Il contributo è erogato sulla piattaforma e-learning di Iprase. Per una corretta fruizione del contributo formativo, si consiglia di accedere preferibilmente da Pc e di non utilizzare il browser Internet Explorer. Si fa presente che l'attestato di partecipazione verrà assegnato al raggiungimento del 70% delle ore previste.

Formatori

Paola Cortiana

Dal 2015 al 2020 docente di Educazione al testo letterario presso la facoltà di Scienze della Formazione Primaria di Padova. Formatrice e docente in scuole di diverso ordine e grado, si occupa di formazione degli insegnanti e didattica in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino e il Dipartimento FISPPA dell'Università di Padova. È autrice del volume "I significati dello scrivere a scuola nell'era digitale" (2020)

Come partecipare

Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .

Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.

Calendario lezioni

Durata complessiva: 5 ore obbligatorie

Modulo obbligatorio

Attraversando la poesia. Didattica del testo poetico - Plenaria

Webinar

Attraversando la poesia. Didattica del testo poetico

16 marzo 2022 dalle 17:00 alle 19:00

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 70%

Modulo obbligatorio a scelta tra

Laboratorio Scuola secondaria Primo grado

Webinar

Laboratorio Scuola secondaria Primo grado

18 marzo 2022 dalle 14:30 alle 17:30

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Laboratorio Scuola Primaria

Webinar

Laboratorio Scuola Primaria

19 marzo 2022 dalle 09:00 alle 12:00

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 70%

Per informazioni

Referenti

Michela Chicco

Telefono: 0461.494377

Email: michela.chicco@iprase.tn.it

Assistenza iscrizioni/adesioni

Nicoletta Perini

Telefono: 0461.494361

Email: nicoletta.perini@iprase.tn.it

Assistenza tecnica

Ilaria Azzolini

Telefono: 0461.494374

Email: ilaria.azzolini@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento