Argomentare in Italiano
Esempi e risorse per affrontare il testo argomentativo in classe
Giugno - Settembre 2021
Piattaforma e-learning Iprase
Destinatari: Docenti
Ordine e grado: Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale

Il percorso formativo è tratto dai contenuti che Luca Serianni e Pietro Alotto hanno sviluppato in due distinti webinar tenuti per Iprase in occasione del ciclo di incontri sulla didattica dell'Italiano.
E' rivolto particolarmente agli insegnanti di questa disciplina, anche se è utile per tutti i docenti che nel loro insegnamento hanno a che fare con le competenze linguistiche e comunicative e con la pratica dell'argomentazione e del dibattito.
In particolare il Prof. Luca Serianni si propone, attraverso l’analisi di articoli, di mostrare come allenare negli alunni la capacità di individuare la struttura argomentativa di un testo, di collegare le frasi con corretti nessi logici e di individuare gli elementi che possono modificare il senso del testo.
Il Prof Pietro Alotto invece intende mostrare come le mappe argomentative possano essere uno strumento utile per affrontare testi complessi, riconoscerne la struttura argomentativa e proteggerci dai falsi ragionamenti e dalle trappole di inferenze fallaci e/o inconcludenti. Particolarmente utile anche per chi utilizza la pratica didattica del dibattito.
Il corso viene fornito in modalità di Formazione a Distanza (FAD) sulla piattaforma e-learning Iprase; si potrà aderire fino al 29 settembre 2021 e completare secondo i modi e i tempi che si ritengono più opportuni entro il 30 settembre 2021; riconosce ad ogni docente che lo completa correttamente 3 ore di formazione.
Per una corretta fruizione, si consiglia di accedere preferibilmente da Pc e di non utilizzare il browser Internet Explorer.
Formatori
Luca Serianni - Pietro Alotto
Come partecipare
Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .
Calendario lezioni
Durata complessiva: 3 ore obbligatorie
Modulo obbligatorio
Argomentare in Italiano
FAD
Argomentare in Italiano
3 ore entro il 30 settembre 2021
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 100%
Per informazioni
Referenti
Assistenza iscrizioni/adesioni