Iniziative / Fare laboratorio senza 'il laboratorio'. Attività sperimentali di fisica anche a distanza
FAD

Fare laboratorio senza 'il laboratorio'. Attività sperimentali di fisica anche a distanza

Come sviluppare attività laboratoriali al di fuori del laboratorio scientifico

giugno - settembre 2021
Piattaforma e-learning Iprase

Destinatari: Docenti

Ordine e grado: Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale

Requisiti d'accesso: Docenti di fisica e/o chimica delle Scuole secondarie di II° e della Formazione professionale della Provincia autonoma di Trento

immagine

Raccontami e io dimenticherò, insegnami e potrei ricordare, coinvolgimi e io imparerò!

Benjamin Franklin (1706 – 1790)


Il corso Fare laboratorio senza il laboratorio nasce da una serie di webinar rivolti ai docenti e agli assistenti di laboratorio area scientifica, incentrati sull'utilizzo del laboratorio scientifico nel periodo di pandemia da Covid-19 (Ciclo di webinar rivolto agli Assistenti di laboratorio scolastico - Aree scientifiche).

Dall'originale ciclo di webinar sono stati selezionati gli interventi nei quali il dott. Tommaso Rosi, dell'Università degli Studi di Trento, ha elencato e analizzato le attività sperimentali nel campo della fisica, che possono essere sviluppate a distanza o a casa direttamente dagli studenti o comunque lontano dall'aula del laboratorio scientifico scolastico.

Gli interventi vengono proposti per dare delle valide alternative di pratica laboratoriale ai docenti che non hanno la possibilità di utilizzare l'aula laboratorio del proprio istituto, ma in particolare perché l'utilizzo di laboratori simulati, virtuali, remoti o anche le attività sviluppate a casa, potenziano la nostra didattica rendendo gli studenti partecipi e protagonisti nel fare reale "ricerca scientifica".

Si può aderire fino al 29 settembre e svolgere il corso entro il 30 settembre 2021, secondo i modi e i tempi che si ritengono più opportuni. Al completamento verranno riconosciute 3 ore di formazione.

Per una corretta fruizione, si consiglia di accedere preferibilmente da Pc e di non utilizzare il browser Internet Explorer.

Formatori

Tommaso Rosi

È assegnista di ricerca in fisica presso il Laboratorio di Comunicazione delle Scienze Fisiche di Trento ed è specializzato nell’uso di nuove tecnologie nella didattica e nella comunicazione della fisica. Laureato e dottorato cum laude all'Università di Trento, vince il premio "Miglior dottore di ricerca" in fisica 2016/2017, ed è autore e co-autore di numerose pubblicazioni sulle principali riviste internazionali del suo settore. Dal 2010 si è dedicato a performance au

Come partecipare

Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .

Calendario lezioni

Durata complessiva: 2 ore obbligatorie

Modulo obbligatorio

Fare laboratorio senza 'il laboratorio'

FAD

Fare laboratorio senza "il laboratorio" - attività sperimentali di fisica anche a distanza

2 ore entro il 30 settembre 2021

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 100%

Per informazioni

Referenti

Roberto Strangis

Telefono: 0461494391

Email: roberto.strangis@iprase.tn.it

Anita Erspamer

Telefono: 0461494383

Email: anita.erspamer@iprase.tn.it

Assistenza iscrizioni/adesioni

Nicoletta Perini

Telefono: 0461494361

Email: nicoletta.perini@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento