Iniziative / Educare e apprendere in Natura
FAD

Educare e apprendere in Natura

L'Outdoor education come strumento didattico

Giugno - Settembre 2021
piattaforma e-learning Iprase

Destinatari: Dirigenti, Docenti

Ordine e grado: Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado

immagine

A livello internazionale e nazionale si parla sempre più di Outdoor education, l'educazione basata sulla pedagogia attiva e l’apprendimento esperienziale svolto principalmente negli spazi naturali come risposta ai frequenti indicatori di disagio e di malessere prodotti dalla "società del benessere".  

Il mondo naturale ha un grande valore formativo per una molteplicità di fattori. In primo luogo è più complesso di qualsiasi ambiente costruito dall’uomo, inoltre evolve nel tempo: giorno dopo giorno, di stagione in stagione, negli anni.

Le esperienze fatte in natura non incidono mai solo sulla sfera cognitiva, ma coinvolgono tutto l’individuo nella sua interezza: fisica, affettiva e relazionale. Inoltre la natura può essere il laboratorio per eccellenza dove, grazie a un’adeguata metodologia, si possono mettere in pratica modalità educative trasformative e non solo trasmissive, favorendo la creazione di una mentalità capace di pensare per relazioni e affrontare i problemi in una visione sistemica. 

Ma quali sono le potenzialità di una didattica all’aperto? Ne ha parlato Maria Antonietta Quadrelli in un webinar organizzato da Iprase nello scorso mese di ottobre e qui riproposto in modalità di Formazione a Distanza (FAD).

Il corso viene fornito sulla piattaforma e-learning; si potrà aderire fino al 29 settembre 2021 e completare secondo i modi e i tempi che si ritengono più opportuni entro il 30 settembre 2021; riconosce ad ogni docente che lo completa correttamente 2 ore di formazione.

Per una corretta fruizione, si consiglia di accedere preferibilmente da Pc e di non utilizzare il browser Internet Explorer.

Formatori

Maria Antonietta Quadrelli

Come partecipare

Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .

Calendario lezioni

Durata complessiva: 2 ore obbligatorie

Modulo obbligatorio

Educare e apprendere in Natura

FAD

Educare in Natura

2 ore entro il 30 settembre 2021

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 100%

Per informazioni

Referenti

Anita Erspamer

Telefono: 0461494383

Email: anita.erspamer@iprase.tn.it

Roberto Strangis

Telefono: 0461494391

Email: roberto.strangis@iprase.tn.it

Assistenza iscrizioni/adesioni

Nicoletta Perini

Telefono: 0461494361

Email: nicoletta.perini@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento