Un percorso di Tinkering nella Scuola del I ciclo
Quando l'esperienza manuale incontra il digitale
Giugno - Settembre 2021
FAD su piattaforma e-learning Iprase
Destinatari: Docenti
Ordine e grado: Scuola Primaria

Armeggiare, adoperarsi, darsi da fare: questo è il significato letterale del termine Tinkering.
Il Tinkering è un approccio innovativo per l’educazione alle discipline STEM e per l’acquisizione delle competenze del 21esimo secolo; esso rappresenta una forma di apprendimento in cui gli studenti imparano facendo, sperimentano, mettono in atto strategie originali per la risoluzione dei problemi.
L’obiettivo del Tinkering è quello di realizzare manufatti utilizzando materiali di scarto o di recupero, reperibili con facilità a scuola come a casa, dalla carta al cartone alla pellicola trasparente o ai fogli di alluminio, dai contenitori di plastica ai pezzi di legno o altri elementi naturali, dai fili elettrici e luci a Led alle calamite, dallo spago alla stoffa, dai chiodi ai fermacampioni, …
Nell’ambito di attività sfidanti lo studente diventa inventore e creatore di oggetti sempre nuovi progettati per muoversi, volare, strisciare, disegnare, galleggiare, emettere suoni e luci, in un contesto di gioco collaborativo ed inclusivo.
Il corso, composto dagli interventi che i docenti Stefano Rini e Alessandra Serra del Servizio Marconi USR Emilia Romagna hanno sviluppato all'interno di un webinar tenuto per Iprase nel mese di marzo, intende proporre una riflessione su questo particolare approccio e fornire materiali, risorse ed esempi concreti per realizzare attività di Tinkering nelle classi del primo ciclo.
Viene fornito in modalità di Formazione a Distanza (FAD) sulla piattaforma e-learning Iprase; si potrà aderire fino al 29 settembre 2021 e completare secondo i modi e i tempi che si ritengono più opportuni entro il 30 settembre 2021; riconosce ad ogni docente che lo completa correttamente 2 ore di formazione.
Per una corretta fruizione, si consiglia di accedere preferibilmente da Pc e di non utilizzare il browser Internet Explorer.
Formatori
Stefano Rini - Alessandra Serra (Servizio Marconi USR Emilia Romagna)
Come partecipare
Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .
Calendario lezioni
Durata complessiva: 2 ore obbligatorie
Modulo obbligatorio
Un percorso di Tinkering nella Scuola del I ciclo
FAD
Un percorso di Tinkering nella Scuola del I ciclo
2 ore entro il 30 settembre 2021
Luogo: piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 100%
Per informazioni
Referenti