Iniziative / Applicare protocolli Mindfulness a scuola: proposte operative, effetti e benefici
Webinar

Applicare protocolli Mindfulness a scuola: proposte operative, effetti e benefici

24 maggio 2021
piattaforma e-learning IPRASE

Destinatari: Aperto a tutti

Numero massimo: 490 partecipanti

immagine
2018_3_1011_IP.01 “LE NUOVE FRONTIERE DEL DIRITTO ALL’ISTRUZIONE. Rimuovere le difficoltà d’apprendimento, favorire una scuola inclusiva e preparare i cittadini responsabili e attivi del futuro - Fase 2". Questa iniziativa è realizzata nell'ambito del Programma operativo FSE 2014 – 2020 della Provincia autonoma di Trento grazie al sostegno finanziario del Fondo sociale europeo, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento. La Commissione europea e la Provincia autonoma di Trento declinano ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni contenute nei presenti materiali.

Il particolare momento storico che stiamo vivendo ha determinato un aumento del 30 per cento delle segnalazioni in ambito scolastico rispetto a diverse manifestazioni di disagio in età evolutiva. I dati di letteratura sottolineano come l’applicazione di un protocollo Mindfulness a scuola supporti gli insegnanti nel fornire strategie che permettano allo studente di essere più consapevole ed emotivamente equilibrato, sviluppando e potenziando doti quali pazienza, gentilezza, autenticità e spontaneità (Fabbro et al. 2017), fiducia in sé e nelle proprie capacità, risorse fondamentali per ottenere successi scolastici, potenziare le life skills e implementare la resilienza, abilità indispensabile per affrontare le difficoltà.

Durante il webinar verranno presentate alcune pratiche articolate sulla meditazione da applicare in classe (nei diversi ordini e gradi scolastici) insieme a proposte operative ad esse correlate, al fine di promuovere il benessere in classe sia degli studenti, sia degli insegnanti.


ESPERTA

Maria Caccetta

Psicologa e psicoterapeuta, specialista in disturbi dello sviluppo cognitivo, componente del gruppo di lavoro “Psicologia e Scuola" dell’Ordine degli Psicologi della Regione Lazio, Istruttrice di percorsi Mindfulness e ideatrice di un protocollo Mindfulness per le scuole.


Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al seguente TUTORIAL PARTECIPAZIONE E MODALITÀ DI ATTESTAZIONE

Si rammenta che eventuali interventi o domande realizzati dai partecipanti nel corso delle sessioni online sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell’iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.


Formatori

Maria Caccetta

Come partecipare

Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .

Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.

Calendario lezioni

Modulo obbligatorio

Applicare protocolli Mindfulness a scuola: proposte operative, effetti e benefici

Webinar

Applicare protocolli Mindfulness a scuola: proposte operative, effetti e be

24 maggio 2021 dalle 16:00 alle 19:00

Frequenza minima: 66%

Per informazioni

Referenti

Maria Arici

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento