The power of storytelling in the ELF classroom_ scuola secondaria di secondo grado
How to engage students emotionally, imaginatively, intellectually and playfully
29 marzo 2021
Piattaforma e-learning IPRASE
Destinatari: Docenti
Ordine e grado: Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale
Requisiti d'accesso: Docenti di Lingua Inglese della scuola secondaria secondo grado, compresa la Formazione Professionale, in servizio effettivo presso le Istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento.
Numero massimo: 95 partecipanti

INSEGNARE E APPRENDERE LE LINGUE STRANIERE
Nell’ambito delle attività promosse da IPRASE per lo sviluppo professionale continuo del docente, il progetto “Insegnare e Apprendere le Lingue Straniere” propone azioni di formazione e ricerca per l'aggiornamento e lo sviluppo delle competenze metodologico-didattiche dei docenti di lingua straniera con l’obiettivo di promuovere l’innovazione dei processi di insegnamento/apprendimento delle lingue straniere e favorire l’acquisizione delle abilità e delle competenze linguistiche degli studenti di ogni ordine e grado di scuola. Il progetto realizza: iniziative dedicate alla metodologia della didattica delle lingue inglese, tedesco, francese, spagnolo; iniziative di carattere trasversale per l’insegnamento delle lingue straniere insegnate nelle istituzioni scolastiche e formative provinciali; iniziative per l’insegnamento/apprendimento integrato di lingua straniera (inglese o tedesco) e contenuto accademico (CLIL).
The power of storytelling in the EFL classroom (Teaching/Learning English as a foreign language) - How to engage students emotionally, imaginatively, intellectually and playfully
Webinar for English Teachers - scuola secondaria di secondo grado
In our fast-paced, media-driven world, storied exchanges can be a nurturing way to remember that spoken words are powerful, that listening is important, and that clear communication between people is an art. When a story is told well, a language learner with even the most basic skills can understand it. The sharing of stories builds greater confidence in language fluency; expanding vocabulary, enhancing grammar, improving reading, writing and listening skills, and developing pronunciation. Storytelling activates the imagination and taps into the essence of our humanity which in turn activates creative thinking and results in a highly energised language learning experience.
This live Zoom class explores the joy of storytelling, our most ancient and powerful teaching tool, focusing on the many opportunities for our students to express themselves creatively. Emphasis is placed on techniques and creative activities for developing students’ confidence and competence, and on how to support them through creative storytelling as they develop as world communicators, valuing what they bring to their learning. We will also examine how to adapt and integrate storytelling in our individual teaching contexts, and maybe even try out telling a story.
PROGRAM
Webinar for English Teachers - scuola secondaria di secondo grado
29 marzo 2021 dalle 14.30 alle 16.30 (date e orari potrebbero subire variazioni a causa di forza maggiore).
PER PARTECIPARE AL CORSO
Adesione: si ricorda che è necessario controllare la propria area riservata ed eventualmente completare/aggiornare le sezioni anagrafica e profilo professionale prima di procedere all'adesione. Dopo aver cliccato sul tasto ADERISCI, inserire le credenziali di accesso alla propria area riservata sul sito Iprase. Verrà riproposta la pagina del corso nella quale si dovrà dare conferma dei dati inseriti.
Iscrizione: i docenti in possesso dei requisiti di accesso riceveranno, entro il termine delle adesioni (25.03.2021), la mail di conferma iscrizione con le indicazioni per l'accesso alla piattaforma e-learning.
Fruizione del corso: solamente dopo aver ricevuto la mail di conferma iscrizione, il partecipante potrà accedere alla piattaforma di apprendimento a distanza e-learning di Iprase, al link https://iprase.elearning-center.it/. Per ulteriori informazioni fare riferimento al tutorial cliccando qui.
Attestato di frequenza: sarà disponibile nei giorni successivi alla conclusione del corso nell'area riservata Iprase. Il partecipante riceverà via email la comunicazione relativa all'emissione del documento.
Formatori
Manuela Kelly Calzini
Come partecipare
Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .
Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.
Calendario lezioni
Modulo obbligatorio
The power of storytelling in the ELF classroom_ scuola secondaria secondo grado
Webinar
The power of storytelling in the ELF classroom_ scuola secondaria II grado
29 marzo 2021 dalle 14:30 alle 16:30
Luogo: Piattaforma e-learning IPRASEFrequenza minima: 70%
Per informazioni
Referenti
Ludowica Dal Lago