Il procedimento di valutazione delle istituzioni scolastiche e formative
Metodologia e strumenti del Sistema provinciale di valutazione
Aprile 2021
Webinar su Piattaforma e-learning IPRASE
Destinatari: Dirigenti, Docenti
Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado
Criteri selezione: Incontro riservato ai Dirigenti scolastici e ai Docenti referenti per l'autovalutazione delle scuole, della Provincia autonoma di Trento.

Webinar aperto ai Dirigenti scolastici e ai Docenti referenti per l'autovalutazione delle scuole, della Provincia autonoma di Trento.
Il Sistema provinciale di valutazione del Trentino si sviluppa con cadenza triennale. L’avvio del triennio 2020-2023 è stato fortemente influenzato dalla situazione determinata dall'emergenza sanitaria, in cui le Istituzioni scolastiche e formative hanno svolto il loro servizio in situazioni difficili e lo stesso Sistema di valutazione, per corrispondere alle diverse esigenze, ha dovuto in maniera straordinaria rivedere procedure, strumenti e tempi collegati con le diverse fasi del procedimento.
La Legge provinciale n. 5/2006, modificata dalla Legge provinciale n. 10/2016, presenta un sistema organico e integrato fra la valutazione delle istituzioni scolastiche (art. 27 Autovalutazione delle istituzioni scolastiche e formative; art. 43 bis Procedimento di valutazione delle istituzioni scolastiche e formative), la valutazione dei Dirigenti scolastici (art. 103 Valutazione dei dirigenti delle istituzioni scolastiche e formative provinciali) e la valorizzazione della professionalità dei Docenti (art. 87 Valutazione dell'attività degli operatori delle istituzioni scolastiche e formative provinciali; art. 87 bis Valorizzazione del merito del personale docente).
Questo sistema oggi ha definito una sua infrastruttura di riferimento con nuove metodologie e strumenti, in un sistema di valutazione che coinvolge tutte le componenti fondamentali che concorrono a determinare il miglioramento della qualità del servizio.
Per riqualificare e valorizzare il processo di valutazione finalizzato al miglioramento dell’organizzazione scolastica e delle professionalità viene ora proposto questo incontro, che si terrà sulla piattaforma e-learning IPRASE:
20 aprile 2021 dalle 15.00 alle 17.00
Tema: il procedimento di valutazione delle istituzioni scolastiche e formative
Relatrice: prof.ssa Dina Guglielmi - Membro del Comitato provinciale di valutazione del sistema educativo - Professore Ordinario presso Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Bologna Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Progettazione e Gestione dell’Intervento Educativo nel Disagio Sociale. Componente dell’Osservatorio per la Valutazione della didattica d’Ateneo. Membro del Centro Innovazione Didattica e Competenze Trasversali. Ha svolto attività di ricerca applicata, formazione e consulenza di progetto per enti pubblici e privati.
L'incontro è realizzato in collaborazione con il Comitato Provinciale di Valutazione e con il supporto del personale dell’Ufficio per la Valutazione delle Politiche Scolastiche, Servizio Istruzione, Dipartimento Istruzione e Cultura della PAT: Laura Bisello, Francesco Pisanu e Giulia Poian.
Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al seguente TUTORIAL PARTECIPAZIONE E MODALITÀ DI ATTESTAZIONE
Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzati dai partecipanti nel corso delle sessioni online sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.
L'attestato verrà rilasciato a chi rimane collegato per almeno il 70% del monte ore.
Formatori
Dina Guglielmi
Calendario lezioni
Modulo obbligatorio
Webinar
La valutazione delle istituzioni scolastiche e formative
20 aprile 2021 dalle 15:00 alle 17:00
Frequenza minima: 70%
Per informazioni
Referenti
Assistenza iscrizioni/adesioni
Assistenza tecnica
Ilaria Azzolini
Email: ilaria.azzolini@iprase.tn.it