Iniziative / A proposito di didattica in lingua straniera - Proposte webinar di aggiornamento sulle strategie didattiche per il CLIL
Webinar

A proposito di didattica in lingua straniera - Proposte webinar di aggiornamento sulle strategie didattiche per il CLIL

Marzo 2021
Piattaforma e-learning IPRASE

Destinatari: Docenti

Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale

Requisiti d'accesso: Docenti del primo e del secondo ciclo in servizio effettivo nelle istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento, interessati o coinvolti nei percorsi di insegnamento CLIL.

Numero massimo: 450 partecipanti

immagine
2015_3_1034_IP.01 AZIONI A SUPPORTO DEL PIANO “TRENTINO TRILINGUE”. Sviluppo delle risorse professionali e predisposizione di strumenti di apprendimento e valutazione. Questa iniziativa è realizzata nell'ambito del Programma operativo FSE 2014 – 2020 della Provincia autonoma di Trento grazie al sostegno finanziario del Fondo sociale europeo, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento. La Commissione europea e la Provincia autonoma di Trento declinano ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni contenute nei presenti materiali.

INSEGNARE E APPRENDERE LE LINGUE STRANIERE

Nell’ambito delle attività promosse da IPRASE per lo sviluppo professionale continuo del docente, il progetto “Insegnare e Apprendere le Lingue Straniere” propone azioni di formazione e ricerca per l'aggiornamento e lo sviluppo delle competenze metodologico-didattiche dei docenti di lingua straniera con l’obiettivo di promuovere l’innovazione dei processi di insegnamento/apprendimento delle lingue straniere e favorire l’acquisizione delle abilità e delle competenze linguistiche degli studenti di ogni ordine e grado di scuola. Il progetto realizza: iniziative dedicate alla metodologia della didattica delle lingue inglese, tedesco, francese, spagnolo; iniziative di carattere trasversale per l’insegnamento delle lingue straniere insegnate nelle istituzioni scolastiche e formative provinciali; iniziative per l’insegnamento/apprendimento integrato di lingua straniera (inglese o tedesco) e contenuto accademico (CLIL).


A proposito di didattica in lingua straniera

 Proposte di aggiornamento sulle strategie didattiche per il CLIL


L'iniziativa formativa prevede 4 webinar online su alcuni temi significativi per l’insegnamento/apprendimento integrato di lingua straniera e contenuto disciplinare. La proposta è indirizzata a tutti i docenti del primo e del secondo ciclo in servizio effettivo nelle istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento, interessati o coinvolti nei percorsi di insegnamento CLIL.

L'adesione al percorso determina automaticamente l'iscrizione a tutti i 4 webinar proposti. Il docente potrà scegliere di partecipare a tutti o solo ad alcuni moduli tra quelli programmati.  Il docente riceverà l’attestato di partecipazione relativo alle ore di formazione frequentate per ciascun webinar a condizione che la frequenza non sia inferiore al 70% delle 2 ore totali di ogni sessione online webinar. La partecipazione alle attività non prevede il rilascio di alcuna certificazione o riconoscimento formale né di crediti formativi.


Programma:

Cos’è il CLIL? Perché e come proporre percorsi sull’apprendimento/ insegnamento CLIL (in lingua italiana)
Mercoledì 10 marzo 2021 dalle 17.00 alle 19.00 – Marcella Menegale

Approcci e strategie per l’insegnamento integrato di lingua straniera e contenuto disciplinare (in lingua tedesca)
Lunedì 15 marzo 2021 dalle 17.00 alle 19.00 – Julian Sudhoff

Approcci e strategie per l’insegnamento integrato di lingua straniera e contenuto disciplinare (in lingua inglese)
Martedì 16 marzo 2021 dalle 17.00 alle 19.00 – Julian Sudhoff

Lessico, interazione, compiti di realtà nel CLIL....Più facile con i Tools! (in lingua italiana)
Venerdì 26 marzo 2021 dalle 17.30 alle 19.30 – Laura Ida Pozzetta e Iris Ellenrieder


Date e orari potrebbero subire variazioni a causa di forza maggiore.

Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al seguente TUTORIAL PARTECIPAZIONE E MODALITA' DI ATTESTAZIONE

Formatori

Vari

Come partecipare

Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .

Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.

Calendario lezioni

Modulo obbligatorio

A proposito di didattica in lingua straniera

Webinar

Cos’è il CLIL? Perché e come proporre percorsi su apprendimento/insegnam

10 marzo 2021 dalle 17:00 alle 19:00

Webinar

Approcci e strategie per l’insegnamento integrato di lingua straniera tedes

15 marzo 2021 dalle 17:00 alle 19:00

Webinar

Approcci e strategie per l’insegnamento integrato di lingua straniera ingle

16 marzo 2021 dalle 17:00 alle 19:00

Webinar

Lessico, interazione, compiti di realtà nel Clil.....Più facile con i Tools

26 marzo 2021 dalle 17:30 alle 19:30

Frequenza minima: 10%

Per informazioni

Referenti

Ludowica Dal Lago, Cinzia Maistri

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento