Laboratorio Esperienze didattiche IRC
Narrare, ragionare, condividere le pratiche nel'IRC
febbraio-maggio 2021
online
Destinatari: Docenti
Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale
Requisiti d'accesso: Insegnanti di religione iscritti della scuola Primaria e Secondaria. Iscrizione esclusivamente su invito con chiave di accesso.

L’emergenza sanitaria ha provocato una sorta di trauma nella scuola che si è vista improvvisamente chiamata a ripensarsi su vari fronti, in particolare quello della didattica a distanza, riformulata in seguito come didattica digitale integrata. È emersa inoltre, tra gli insegnanti che si sono lasciati interrogare dall’inedita situazione, la coscienza dell’interdipendenza dei problemi da affrontare, e quindi anche dell’opportunità di trovare assieme tentativi di soluzione. Per gli insegnanti di religione una nuova occasione per riflettere sul ruolo della comunità professionale, della necessità dell’aiuto reciproco di fronte alle grandi sfide educative che questo tempo ci sta consegnando.
Nascono così, da un gruppo di insegnanti dei diversi ordini di scuola, i primi confronti sul Vademecum per la didattica digitale integrata e l’IRC, la condivisione di proposte didattiche, l’allestimento di un nuovo sito web dedicato.
E il gruppo propone anche questo laboratorio formativo, per la condivisione di esperienze scolastiche “ragionate”, cioè ripensate nei criteri e nelle modalità che le hanno motivate, affinché non diventino solamente materiali da condividere, ma paradigmi capaci di generare e contaminare altre nuove esperienze.
Il laboratorio si struttura come un gruppo di lavoro tra colleghi con l’obiettivo prioritario di condividere e creare professionalità e comunità professionale.
Programma
Il laboratorio - riservato al gruppo di lavoro - si svolgerà utilizzando Meet e Classroom di Google, dalle 17.00 alle 19.00 secondo il seguente programma:
19 febbraio 2021
Primo incontro tutti i partecipanti insieme - con taglio metodologico
12 marzo 2021
Secondo incontro suddivisi per ordine di scuola - lavori di coppia/minigruppo
16 aprile 2021
Terzo incontro suddivisi per ordine di scuola- lavori di coppia/minigruppo
7 maggio 2021
Quarto incontro tutti insieme - restituzione del lavoro a coppie/minigruppi
Formatori
Referenti del laboratorio: Chiara Gubert, Monica Marotta, Alessia Svaldi
Come partecipare
L'accesso in presenza al corso dovrà avvenire con le modalità definite dalla normativa vigente in materia di certificazioni COVID19.
Calendario lezioni
Modulo obbligatorio
Incontri
In presenza
19 febbraio 2021 dalle 17:00 alle 19:00
Luogo: via meetIn presenza
12 marzo 2021 dalle 17:00 alle 19:00
Luogo: via meetIn presenza
16 aprile 2021 dalle 17:00 alle 19:00
Luogo: via meetIn presenza
07 maggio 2021 dalle 17:00 alle 19:00
Luogo: via meetFrequenza minima: 70%
Per informazioni
Referenti
Ruggero Morandi (ruggero.morandi@provincia.tn.it - tel. 0461 491431)
Email: Paola Giori (paola.giori@iprase.tn.it - tel. 0461 494503)