Metodologia della lingua tedesca per la scuola primaria
gennaio 2021 - aprile 2021
Piattaforma e-learning IPRASE
Destinatari: Docenti
Ordine e grado: Scuola Primaria
Requisiti d'accesso: Docenti di lingua tedesca in anno di prova (con priorità) e docenti di tedesco della scuola primaria in servizio presso le istituzioni scolastiche della provincia di Trento.
Numero massimo: 20 partecipanti
Criteri selezione: L'iscrizione verrà confermata con priorità ai docenti coinvolti nella formazione in ingresso; in subordine, per i docenti non in anno di prova, verrà come sempre considerato il criterio di data e ora di adesione al sistema telematico.

ll percorso, rivolto prioritariamente ai docenti di tedesco neoimmessi in ruolo nell'anno 2020-2021, viene aperto anche ai docenti di tedesco della scuola primaria della provincia di Trento attualmente in servizio.
Il percorso è strutturato in 3 webinar sincroni, due della durata di 2,30 ore e uno della durata di 2 ore per complessive 7 ore, che si svolgeranno sulla piattaforma e-learning IPRASE.
Docenti neoimmessi in ruolo in anno di prova
L'iscrizione a questo corso comporta la partecipazione obbligatoria ai 3 webinar sincroni, le cui date e orari sono riportati di seguito, per un totale di 7 ore. La formazione per l'anno di prova prevede l'obbligo di frequenza del 100%.
Docenti di tedesco non in anno di prova
L'iscrizione a questo corso comporta la partecipazione a tutti e 3 i webinar sincroni per un totale di 7 ore.
L'attestato verrà rilasciato solo al raggiungimento del 100% di frequenza (7 ore).
DATE
2 febbraio 2021 dalle 17.00 alle 19.30
Unterrichtsplanung: Wie kann ich eine Unterrichtseinheit in der Fremdsprache Deutsch aufbauen und konstruieren?
22 febbraio 2021 dalle 17.00 alle 19.30
Kompetenzerwerb im Fremdsptrachenunterricht: Wie kann ich Sprechkompetenzen aufbauen?
1 marzo 2021 dalle 17.00 alle 19.00
Fremdsprachliches, differenzierendes Lernnen mit Kindern: Wie kann ich mit unterschiedlichen lernenden umgehen?
RELATORE
Annegret Schmidjell
Studium Lehramt für Grundschulen an der Pädagogischen Akademie Linz, Studium der Germanistik an der Universität Salzburg.
Fortbildnerin für Lehrkräfte und Multiplikator*innen für Deutsch als Fremdsprache weltweit (Präsenz und Online), Lehrbeauftragte für Deutsch als Zweitsprache an der Universität Innsbruck, Lehrkraft f§r Deutsch als Fremdsprache, Autorin und Gutachterin.
Si informa che eventuali interventi o domande realizzati dai partecipanti nel corso delle sessioni online sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell’iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.
PER ADERIRE AL CORSO
Adesione: si ricorda che è necessario controllare la propria area riservata ed eventualmente completare/aggiornare le sezioni anagrafica e profilo professionale prima di procedere all'adesione. Dopo aver cliccato sul tasto ADERISCI, inserire le credenziali di accesso alla propria area riservata sul sito Iprase. Verrà riproposta la pagina del corso nella quale si dovrà dare conferma dei dati inseriti.
Iscrizione: i docenti in possesso dei requisiti di accesso riceveranno, entro il termine delle adesioni (31 gennaio 2021), la mail di conferma iscrizione con le indicazioni per l'accesso alla piattaforma e-learning.
Fruizione del corso: solamente dopo aver ricevuto la mail di conferma iscrizione, il partecipante potrà accedere alla piattaforma di apprendimento a distanza e-learning di Iprase, per ulteriori informazioni fare riferimento al tutorial cliccando qui.
Attestato di frequenza per i docenti di tedesco attualmente in servizio: sarà disponibile nei giorni successivi alla conclusione del corso nell'area riservata Iprase. Il partecipante riceverà via email la comunicazione relativa all'emissione del documento.
Per una corretta fruizione del contributo formativo, si consiglia di accedere preferibilmente da Pc e di non utilizzare il browser Internet Explorer.
Formatori
Annegret Schmidjell
Come partecipare
Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .
Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.
Calendario lezioni
Modulo obbligatorio
Metodologia della lingua tedesca per la scuola primaria
Webinar
Unterrichtsplanung
02 febbraio 2021 dalle 17:00 alle 19:30
Webinar
Kompetenzerwerb im Fremdsprachenunterricht
22 febbraio 2021 dalle 17:00 alle 19:30
Webinar
Fremdsprachliches, differenzierendes Lernen mit Kindern
01 marzo 2021 dalle 17:00 alle 19:00
Frequenza minima: 70%
Per informazioni
Referenti
Cinzia Maistri - Michela Chicco