Iniziative / Compiti autentici e autovalutazione capovolta
Webinar

Compiti autentici e autovalutazione capovolta

Ciclo di webinar dedicati all'autovalutazione come strategia didattica per migliorare l'apprendimento

febbraio 2021 - marzo 2021
ciclo di webinar - Piattaforma e-learning Iprase

Destinatari: Dirigenti, Docenti

Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale

Requisiti d'accesso: Dirigenti Scolastici e Docenti in servizio nelle istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento

Numero massimo: 95 partecipanti

Criteri selezione: In caso di superamento del numero massimo di partecipanti previsto, l’ammissione avverrà secondo il criterio di data e ora di adesione al sistema telematico. L’effettiva iscrizione sarà confermata via mail agli iscritti in possesso dei requisiti di accesso

immagine

Il pedagogista John Hattie, direttore dell'Istituto di ricerca educativa dell'Università di Melbourne e punto di riferimento mondiale grazie ai suoi due lavori Visible Learning e Visible learning for teacher, ha dimostrato come la strategia dell'autovalutazione può essere considerata una delle più semplici da attuare durante l'attività didattica e la più efficace per rendere significativo l'apprendimento degli studenti.

Nel ciclo didattico pianificazione-attività didattica-verifica-recupero la valutazione ha un ruolo fondamentale per gli studenti e per il docente, ma in una didattica non trasmissiva, in cui il discente diventa protagonista, le pratiche di autovalutazione diventano fondamentali per rendere efficace il processo dell'apprendimento e migliorare le prestazioni degli studenti. 

In questo ciclo di tre webinar il professore Maurizio Maglioni, Presidente dell'associazione Flipnet Italia, che da anni promuove la pratica delle strategie flipped classroom in Italia, svilupperà la complessa tematica dell'autovalutazione definendone le caratteristiche principali e soprattutto le modalità di utilizzo nella didattica quotidiana.

Particolare attenzione verrà posta al perché è necessario introdurre la strategia dell'autovalutazione, a come valorizzarla attraverso la costruzione di checklist di valutazione efficaci e a come proporla in tutte le discipline. 

Ogni webinar simulerà una vera e propria attività didattica in cui i partecipanti dovranno realizzare attività e produrre materiali sotto l'attenta guida del relatore che fornirà un breve feedback sui lavori svolti al termine delle lezioni. Si chiede quindi ai partecipanti la motivazione necessaria a seguire il webinar in modo attivo ed operativo.

PROGRAMMA

Relatore: Maurizio Maglioni

  • 1° incontro venerdì 5 febbraio 2021, ore 17:00 - 18:30 
    Come proporre l'autovalutazione ogni giorno, per ogni attività.

  • 2° incontro lunedì 15 febbraio 2021, ore 17:00 - 18:30 
    Compiti autentici autovalutabili con checklist.

  • 3° incontro mercoledì 10 marzo 2021, ore 17:00 - 18:30
    L’autovalutazione è diventata essenziale per la scuola del futuro.



Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al seguente
TUTORIAL PARTECIPAZIONE E MODALITÀ DI ATTESTAZIONE.

SI RICORDA CHE EVENTUALI INTERVENTI O DOMANDE REALIZZATI DAI PARTECIPANTI NEL CORSO DELLE SESSIONI ON LINE SINCRONE POTRANNO ESSERE REGISTRATI E MESSI A DISPOSIZIONE DI ULTERIORI FRUITORI DELL'INIZIATIVA SE PROPOSTA IN MODALITÀ ASINCRONA. LA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DELLA VIDEOCAMERA E DEL MICROFONO DA PARTE DEL PARTECIPANTE DURANTE TALI SESSIONI COSTITUISCE TACITO CONSENSO.

Formatori

Maurizio Maglioni - presidente Associazione Flipnet Italia

Come partecipare

Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .

Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.

Calendario lezioni

Modulo obbligatorio

Ciclo di webinar Compiti autentici e autovalutazione capovolta

Webinar

Webinar 1 Come proporre l'autovalutazione ogni giorno

05 febbraio 2021 dalle 17:00 alle 18:30

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Webinar

Webinar 2 Compiti autentici autovalutabili con checklist

15 febbraio 2021 dalle 17:00 alle 18:30

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Webinar

Webinar 3 L’autovalutazione è diventata essenziale per la scuola del futuro

10 marzo 2021 dalle 17:00 alle 18:30

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 65%

Per informazioni

Referenti

Roberto Strangis - Anita Erspamer

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento