Iniziative / #IstatperlaScuola: statistica in classe... anche con le fiabe
FAD

#IstatperlaScuola: statistica in classe... anche con le fiabe

Il potere dei dati per leggere la realtà attraverso la narrazione

Settembre 2021 - settembre 2022
Piattaforma e-learning Iprase

Destinatari: Docenti

Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado

immagine

La complessità del mondo che ci circonda esige ora più che mai una lettura attenta e critica della realtà, l'attivazione di risorse personali per comprendere, valutare, prevedere, decidere e risolvere problemi. Il senso comune che si nutre di miti e stereotipi va superato a favore dello sviluppo di un atteggiamento intelligente che ci porti costantemente a verificare e valutare la consistenza degli eventi.

A questo scopo la Statistica ci viene incontro assumendo un'importanza cruciale per lo studio dei fenomeni qualitativi e quantitativi e ponendosi come disciplina di insegnamento irrinunciabile, da affrontare fin dai primi anni di scuola con adeguate e rigorose pratiche didattiche.

Il corso, composto dagli interventi che vari relatori ISTAT e ISPAT hanno sviluppato all'interno di un ciclo di webinar negli scorsi mesi di febbraio e marzo 2021, intende promuovere percorsi didattici innovativi, correttamente fondati nei contenuti e nei metodi.

Mira inoltre a fornire materiali, strumenti, risorse e tracce di lavoro accessibili e utilizzabili anche in modalità didattica a distanza per insegnare statistica in classe in modo concreto e accompagnare gli studenti ai traguardi di competenza previsti dalle indicazioni nazionali e provinciali in ambito statistico-matematico. Un filo conduttore accompagnerà i docenti lungo un percorso, con dati e statistica ufficiale come compagni di viaggio.

Viene fornito in modalità FAD (Formazione a Distanza) sulla piattaforma e-learning Iprase; si potrà aderire fino al 29 settembre 2022 e si potrà completare secondo i modi e i tempi che si ritengono più opportuni entro il 30 settembre 2022; riconosce ad ogni docente che lo completa correttamente 8 ore di formazione.

Per una corretta fruizione, si consiglia di accedere preferibilmente da Pc e di non utilizzare il browser Internet Explorer.

Formatori

Vari

Referenti ISTAT (Istituto nazionale di Statistica) e ISPAT (Istituto di Statistica della Provincia autonoma di Trento).

Come partecipare

Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .

Calendario lezioni

Durata complessiva: 8 ore obbligatorie

Modulo obbligatorio

#IstatperlaScuola: statistica in classe... anche con le fiabe

FAD

#Istatperlascuola: statistica in classe ... anche con le fiabe.

8 ore entro il 30 settembre 2022

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 100%

Per informazioni

Referenti

Anita Erspamer

Telefono: 0461 494383

Email: anita.erspamer@iprase.tn.it

Roberto Strangis

Telefono: 0461 494391

Email: roberto.strangis@iprase.tn.it

Assistenza iscrizioni/adesioni

Nicoletta Perini

Telefono: 0461 494361

Email: nicoletta.perini@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento