Privacy e gestione consapevole della rete
Webinar riservato al personale delle Segreterie scolastiche
21 gennaio 2021
piattaforma E-learning IPRASE
Destinatari: Personale ATA - AAS, Personale ATA - AE, Personale ATA - ALS, Personale ATA - CAS, Personale ATA - CS, Personale ATA - RAS
Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale
Requisiti d'accesso: RAS, AAS e CAS in servizio negli Istituti scolastici e formativi della Provincia autonoma di Trento.
Numero massimo: 450 partecipanti
Criteri selezione: In caso di superamento del numero massimo di partecipanti previsto, l’ammissione avverrà in applicazione del criterio di data e ora di adesione al sistema telematico. L’effettiva iscrizione sarà confermata via mail agli iscritti in possesso dei requisiti di accesso.

A seguito dei numerosi interventi normativi che in questi ultimi anni si sono succeduti nel settore scuola, tra cui in materia di privacy, IPRASE, in collaborazione con la Polizia Postale e delle Comunicazioni di Trento, promuove per il personale ATA delle Segreterie scolastiche (RAS, AAS, CAS) una formazione, in modalità sincrona, sulla gestione consapevole della rete.
Alla luce dell’intervento normativo del legislatore europeo (Regolamento 2016/679/UE), che ha mutato l’approccio, ci si propone di fornire alle Istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento un adeguato approfondimento dei riferimenti normativi vigenti e alcune indicazioni procedurali connesse al tema della gestione della relazione e della comunicazione tra la scuola e le famiglie/gli studenti (e-mail, piattaforme, format online, etc.), questo per orientare le stesse nella corretta applicazione del Regolamento e per fornire pertinenti misure organizzative.
La durata del webinar è di 2 ore: si tiene dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
PER PARTECIPARE AL CORSO
Adesione: dopo aver cliccato sul tasto ADERISCI, inserire le credenziali di accesso alla propria area riservata sul sito Iprase. Verrà riproposta la pagina del corso nella quale si dovrà dare conferma dei dati inseriti. Si ricorda che l’adesione non potrà essere effettuata se il profilo del proprio account non è aggiornato. Si controlli la propria area riservata ed eventualmente completare/aggiornare le sezioni anagrafica e profilo professionale prima di procedere all'adesione.
Iscrizione: gli utenti in possesso dei requisiti di accesso riceveranno, entro il termine delle adesioni, la mail di conferma iscrizione con le indicazioni per l'accesso alla piattaforma e-learning.
Fruizione del corso: solamente dopo aver ricevuto la mail di conferma iscrizione, il partecipante può accedere alla piattaforma di apprendimento a distanza e-learning di Iprase, al link https://iprase.elearning-center.it/, per ulteriori informazioni fare riferimento al tutorial cliccando qui
Attestato di frequenza: sarà disponibile nell'area riservata Iprase del partecipante, nei giorni successivi alla conclusione del corso.
Si rammenta che eventuali interventi o domande realizzati dai partecipanti nel corso del webinar potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell’iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.
Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al seguente TUTORIAL PARTECIPAZIONE E MODALITA' DI ATTESTAZIONE link https://bit.ly/33Zc9gj
Formatori
Mauro Berti - Vice Ispettore della Polizia di Stato -Responsabile della Sezione Pedopornografia e Cyberbullismo del Compartimento Polizia delle Comunicazioni T.A.A.
Come partecipare
Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .
Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.
Calendario lezioni
Modulo obbligatorio
Webinar
Privacy e gestione consapevole della rete
21 gennaio 2021 dalle 10:00 alle 12:00
Frequenza minima: 70%
Per informazioni
Referenti
Caterina Macheda - Polizia delle Comunicazioni T.A.A.