Iniziative / Collaborare al sito 'IRC Trentino 2.0'
Webinar

Collaborare al sito 'IRC Trentino 2.0'

Primo incontro: il format per le 'Novità della settimana'

4 dicembre 2020
webinar

Destinatari: Docenti

Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale

Requisiti d'accesso: Docenti IRC

immagine

L'avvio del sito degli insegnanti di religione del Trentino ha generato diffusi commenti positivi.

Il sito vuole essere espressione della comunità professionale degli insegnanti di religione cattolica e un contributo condiviso alla qualità della scuola e al servizio agli studenti.

I tratti distintivi di questa iniziativa sono la gratuità e la libertà. L'appello a tutti è di partecipare a questa possibilità.

E' importante che ciascun insegnante possa contribuire in forma propositiva, con la propria esperienza e competenza, senza remore nè pretese, ad arricchire questo spazio comune di scambio e confronto professionale. 

Questo primo incontro è dedicato a come collaborare all'arricchimento del sito nelle "NOVITA' della SETTIMANA" di prima pagina.

Nell'incontro si indicheranno le modalità per costruire e inviare un semplice contributo, su vari temi attinenti l'IRC, per la pubblicazione sul sito nella pagina iniziale.

Ricordo che l'impegno preso dalla redazione del sito è quello di aggiornare settimanalmente la pagina con almeno un contributo.

A breve sarà poi organizzato un secondo appuntamento si chiarirà come, attraverso un percorso formativo, collaborare al sito costruendo "esperienze ragionate" per la didattica on line.

Formatori

Ruggero Morandi, Stefano Cagol, Severino Bigi

Come partecipare

Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .

Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.

Calendario lezioni

Modulo obbligatorio

Primo incontro

Webinar

Primo incontro: il format per le "Novità della settimana"

04 dicembre 2020 dalle 17:00 alle 18:00

Frequenza minima: 70%

Per informazioni

Referenti

Ruggero Morandi (ruggero.morandi@provincia.tn.it - tel. 0461 491431)

Email: Paola Giori (paola.giori@iprase.tn.it - tel. 0461 494503)

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento