Iniziative / Educare con le Dolomiti Natura e Cultura - Lapbook per la Scuola Primaria
Webinar

Educare con le Dolomiti Natura e Cultura - Lapbook per la Scuola Primaria

Webinar di presentazione del materiale didattico “Educare con le Dolomiti Natura e Cultura - Lapbook per la Scuola Primaria”

1 dicembre 2020
Piattaforma e-learning IPRASE

Destinatari: Docenti

Ordine e grado: Scuola Primaria

Requisiti d'accesso: L’azione formativa è indirizzata agli insegnanti della scuola primaria in servizio nelle Istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento. L’attività è rivolta in particolare ai docenti delle classi quarte e quinte.

Numero massimo: 450 partecipanti

Criteri selezione: Criteri di selezione: In caso di superamento del numero massimo di partecipanti previsto, l’ammissione avverrà secondo il criterio di data e ora di adesione al sistema telematico. L’effettiva iscrizione sarà confermata via mail agli iscritti in possesso dei requisiti di accesso

immagine

Il webinar è dedicato alla presentazione del materiale didattico “EDUCARE CON LE DOLOMITI NATURA E CULTURA - LAPBOOK PER LA SCUOLA PRIMARIA”, ideato per promuovere la conoscenza del Patrimonio Mondiale Dolomiti UNESCO e rivolto agli insegnanti della scuola primaria in servizio nelle Istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento, in particolare ai docenti delle classi quarte e quinte. 

L’evento si inserisce nel Decennale Dolomiti Unesco ed è frutto di una sinergia tra Provincia autonoma di Trento, Fondazione Dolomiti Unesco, IPRASE, Trentino School of Management, Muse Museo delle scienze Trento, Fondo Comuni Confinanti.

Il materiale che verrà presentato nel webinar riguarderà uno strumento didattico (Lapbook) per gli alunni di scuola primaria (in particolare classi IV e V primaria), che si presta ad essere utilizzato in modo flessibile e integrato, in una prospettiva interdisciplinare, di didattica laboratoriale e per competenze, in cui gli alunni vengono coinvolti in prima persona a partecipare alla costruzione del proprio sapere. 

Il Lapbook propone contenuti strutturati a partire dai due macro-argomenti Natura e Cultura, che vengono sviluppati e correlati tra loro, attraverso focus mirati e selezionati per la scuola primaria. Le discipline coinvolte sono in particolare la geografia, la storia, le scienze naturali, intrecciando anche competenze linguistiche e antropologiche. Può essere inoltre utilizzato ai fini del nuovo insegnamento dell’Educazione civica e alla cittadinanza e risultare particolarmente idoneo  nell’attuale fase di restrizioni sanitarie legate all’emergenza da COVID-19.

Nel corso del webinar verranno fornite tutte le indicazioni per l’utilizzo didattico del lapbook e per richiedere il materiale nelle scuole.


DATA E ORARIO DEL WEBINAR

1 dicembre 2020 
Orario 17.00 – 19.00


DESTINATARI

L’azione formativa è indirizzata agli insegnanti della scuola primaria in servizio nelle Istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento. L’attività è rivolta in particolare ai docenti delle classi quarte e quinte.

Numero massimo: 440 partecipanti

Criteri di selezione: In caso di superamento del numero massimo di partecipanti previsto, l’ammissione avverrà secondo il criterio di data e ora di adesione al sistema telematico. L’effettiva iscrizione sarà confermata via mail agli iscritti in possesso dei requisiti di accesso

PER PARTECIPARE AL CORSO

Adesione: si ricorda che è necessario controllare la propria area riservata ed eventualmente completare/aggiornare le sezioni anagrafica e profilo professionale prima di procedere all'adesione. Dopo aver cliccato sul tasto ADERISCI, inserire le credenziali di accesso alla propria area riservata sul sito Iprase. Verrà riproposta la pagina del corso nella quale si dovrà dare conferma dei dati inseriti.

Iscrizione: i docenti in possesso dei requisiti di accesso riceveranno, entro il termine delle adesioni, la mail di conferma iscrizione con le indicazioni per l'accesso alla piattaforma e-learning.

Fruizione del corso: solamente dopo aver ricevuto la mail di conferma iscrizione, il partecipante potrà accedere alla piattaforma di apprendimento a distanza e-learning di IPRASE, al link https://iprase.elearning-center.it/, per ulteriori informazioni fare riferimento al tutorial cliccando qui.

Attestato di frequenza: sarà disponibile nell'area riservata IPRASE del partecipante, nei giorni successivi alla conclusione del corso.


Si informa che eventuali interventi o domande realizzati dai partecipanti nel corso delle sessioni online sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell’iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.   


Formatori

Cristiana Bianchi, Maria Bertolini, Ludowica Dal Lago, Anika Franceschini

Come partecipare

Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .

Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.

Calendario lezioni

Modulo obbligatorio

Educare con le Dolomiti Natura e Cultura - Lapbook per la Scuola Primaria

Webinar

Educare con le Dolomiti

01 dicembre 2020 dalle 17:00 alle 19:00

Frequenza minima: 70%

Per informazioni

Referenti

Ludowica Dal Lago

Email: ludowica.dallago@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento