Iniziative / Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza delle istituzioni scolastiche e formative provinciali
FAD

Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza delle istituzioni scolastiche e formative provinciali

novembre 2020 - maggio 2021
Formazione a distanza

Destinatari: Personale ATA - AAS, Personale ATA - AE, Personale ATA - ALS, Personale ATA - CAS, Personale ATA - CS, Personale ATA - RAS

Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale

immagine
2015_3_1011_IP.01 LE NUOVE FRONTIERE DEL DIRITTO ALL’ISTRUZIONE. Rimuovere le difficoltà d’apprendimento, favorire una scuola inclusiva e preparare i cittadini responsabili e attivi del futuro. Questa iniziativa è realizzata nell'ambito del Programma operativo FSE 2014 – 2020 della Provincia autonoma di Trento grazie al sostegno finanziario del Fondo sociale europeo, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento. La Commissione europea e la Provincia autonoma di Trento declinano ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni contenute nei presenti materiali.

A seguito dei numerosi interventi normativi che in questi ultimi anni si sono succeduti nel comparto scuola, tra cui in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza, IPRASE, in collaborazione con l’Ufficio Supporto giuridico del Dipartimento Istruzione e Cultura, elargisce la FAD in oggetto coinvolgendo tutto il personale ATA e AE delle Istituzioni scolastiche e formative provinciali.

Alla luce dei diversi interventi normativi in tema di prevenzione della corruzione (L.n.190/2012 e Decreto Legislativo n.33/2013) e dell'emanazione delle delibere ANAC n. 430/2016 e n. 831/2016, tale disciplina è stata estesa alle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado e alle Istituzioni educative (espressamente ricomprese nelle pubbliche amministrazioni ex art.1, c.2 Decreto Legislativo n.165/2001).

Il tema, in ambito provinciale, viene trattato con riferimento al “Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza nelle istituzioni scolastiche e formative" ( sulla base di quanto disciplinato nelle D.G.P. n. 2294/2016, D.G.P. n. 308/2018, D.G.P. n.83/2019, D.G.P. n.356/2019) integrato alla luce delle recenti disposizioni contenute in D.G.P n.151/2020 riguardanti il Piano triennale 2020-2022 (cfr. in particolare artt. 3, 4 "Gli obiettivi del Piano 2020-2021:novità", 9, 13,14,17,18, 23, 28, 38). 

Le indicazioni in esso contenute intendono offrire una formazione di base a tutto il personale del comparto scuola, nella fattispecie al personale ATA e AE provinciale, utile a orientare le Istituzioni scolastiche nella pertinente applicazione della normativa, fornendo altresì misure organizzative per consentirne la piena attuazione.

  

OBIETTIVI FORMATIVI

La formazione a distanza si pone l’obiettivo prioritario, oltre l’approfondimento delle norme sopra evidenziate, di illustrare i processi a maggior rischio corruttivo, le misure di prevenzione da attuare nel contesto scolastico, e la disciplina della trasparenza.


PER PARTECIPARE AL CORSO

Adesione: dopo aver cliccato sul tasto ADERISCI, inserire le credenziali di accesso alla propria area riservata sul sito Iprase. Verrà riproposta la pagina del corso nella quale si dovrà dare conferma dei dati inseriti.

Iscrizione: l’iscrizione è contestuale all’adesione e viene immediatamente confermata con una mail contenente le informazioni necessarie per accedere alla piattaforma e svolgere la formazione.

Fruizione del corso: solamente dopo aver ricevuto la mail di conferma iscrizione, il partecipante può accedere alla piattaforma di apprendimento a distanza e-learning di Iprase, al link link https://iprase.elearning-center.it/ utilizzando le stesse credenziali per l'accesso all’area riservata Iprase e svolgere l’unità. Per una corretta fruizione del percorso formativo, si consiglia di accedere al link  https://iprase.elearning-center.it/ preferibilmente da Pc e di non utilizzare il browser Internet Explorer.

Attestato di frequenza: sarà disponibile dal giorno successivo il completamento dell'attività formativa, nell'area riservata Iprase del partecipante, sezione formazione, cliccando sui tre puntini a lato del titolo.




Come partecipare

Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .

Calendario lezioni

Modulo obbligatorio

FAD Anticorruzione e Trasparenza

FAD

ANTICORRUZIONE: Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza

2 ore entro il 31 maggio 2021

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 70%

Per informazioni

Referenti

Marcella Cellurale

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento