Iniziative / Corso asincrono per coordinatori di Educazione civica e alla cittadinanza
FAD

Corso asincrono per coordinatori di Educazione civica e alla cittadinanza

ottobre 2020 - dicembre 2023
Piattaforma e-learning IPRASE

Destinatari: Docenti

Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale

immagine

Con la Legge nazionale 92 dell’agosto 2019, dal corrente anno scolastico è stato introdotto l’insegnamento trasversale dell’Educazione civica, che in provincia di Trento è anche insegnamento alla cittadinanza (Linee Guida).

Il DM 35 del giugno 2020 e la Delibera provinciale 1233 dell’agosto 2020 definiscono le Linee Guida per l’avvio dell’insegnamento nelle Istituzioni scolastiche, indicandone modalità, traguardi di competenza e risultati di apprendimento.

L’insegnamento dell’Educazione civica e alla cittadinanza è affidato in con titolarità a tutti i docenti sulla base del curricolo, ma le figure di riferimento individuate sono i coordinatori a livello di classe e i referenti a livello di istituto.

Il presente corso consta di due unità di studio. La prima, della durata complessiva di 6 ore riconosciute, è per l’appunto dedicata alle figure dei coordinatori dell’insegnamento per ciascuna classe. Consta di tre distinti moduli, riguardanti rispettivamente “Le caratteristiche delle Linee guida trentine”, “La progettazione dell’educazione civica e alla cittadinanza per competenze”, “L’ambiente scuola e il whole school approach”. Ogni modulo è strutturato in brevi video di presentazione, materiali e strumenti di lavoro con esempi concreti di buone pratiche, e documenti di approfondimento.

A completamento dell’intero percorso per i coordinatori di classe dell’insegnamento, dopo la prima Unità di studio ne verrà rilasciata una seconda, sempre della durata di 6 ore, dedicata ai temi delle “metodologie didattiche attive” e della “valutazione” .

Il percorso è frutto di un lavoro coordinato tra Iprase e Dipartimento Istruzione, con la supervisione scientifica del prof. Bruno Losito (Università Roma 3). Hanno collaborato a questa iniziativa: Tatiana Arrigoni e Chiara Tamanini (referenti IPRASE), Matilde Carollo e Nicoletta Zanetti (referenti Dipartimento Istruzione) e Valeria Damiani (Università LUMSA, Roma).

La formazione FAD può essere svolta secondo i modi e i tempi che si ritengono più opportuni entro il corrente anno scolastico e riconosce ad ogni docente che completi correttamente le due unità 12 ore di formazione.


Per una corretta fruizione del percorso formativo, si consiglia di accedere preferibilmente da Pc e di non utilizzare il browser Internet Explorer. La formazione FAD può essere svolta secondo i modi e i tempi che si ritengono più opportuni entro la data di scadenza e riconosce ad ogni docente che lo completa correttamente 12 ore di formazione.

Formatori

Bruno Losito, Valeria Damiani, Tatiana Arrigoni, Chiara Tamanini, Matilde Carollo

Come partecipare

Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .

Calendario lezioni

Durata complessiva: 12 ore obbligatorie

Modulo obbligatorio

FAD

Corso asincrono per coordinatori di Ed. civica e alla cittadinanza (I)

6 ore entro il 05 dicembre 2023

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

FAD

Corso asincrono per coordinatori di Ed. civica e alla cittadinanza (II)

6 ore entro il 05 dicembre 2023

Luogo: piattaforma e-learning Iprase

Frequenza minima: 100%

Per informazioni

Referenti

Tatiana Arrigoni

Telefono: 0461 494390

Email: tatiana.arrigoni@iprase.tn.it

Chiara Tamanini

Telefono: 0461 494380

Email: chiara.tamanini@iprase.tn.it

Assistenza iscrizioni/adesioni

Morena Soini

Telefono: 0461 497291

Email: morena.soini@iprase.tn.it

CONTATTI

Via Tartarotti, 15 - 38068 Rovereto

iprase@iprase.tn.it  -  iprase@pec.provincia.tn.it

Tel. +39 0461 494360

C.F. 96023310228

SEGUICI SU

© 2025 Iprase - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia autonoma di Trento