Animatori Digitali - Corso base 2020/2021
novembre 2020 - maggio 2021
Piattaforma e-learning Iprase
Destinatari: Docenti
Ordine e grado: Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo grado, Scuola Secondaria di Secondo grado, Istruzione e Formazione Professionale
Requisiti d'accesso: Docenti Animatori Digitali in servizio negli istituti scolastici e formativi della Provincia autonoma di Trento
Numero massimo: 490 partecipanti

Il ciclo di interventi proposto nasce dalla necessità di accogliere e accompagnare i nuovi Animatori Digitali che si apprestano a rivestire questa funzione nell'anno scolastico 2020/2021.
Il documento fondamentale di riferimento è il Piano Provinciale Scuola Digitale, approvato con Deliberazione della Giunta provinciale n. 1941 del 24 novembre 2017, dal quale sono dedotti i principali obiettivi strategici per la formazione.
Tra questi in particolare l’azione #26 del PPSD recita che “L’animatore digitale è una figura di riferimento in ogni istituto scolastico che si occupa di innovazione, promuove la condivisione di buone pratiche e la collaborazione tra pari”.
La finalità del percorso formativo di Iprase è quella di rafforzare la “presenza” effettiva degli A.D. nelle azioni di supporto alla propria scuola attraverso tre filoni formativi:
- il consolidamento di elevate competenze digitali, metodologiche e didattiche;
- lo sviluppo di competenze di teamworking, finalizzate a creare un efficiente ed efficace team digitale e a motivare e accompagnare sinergie diffuse di innovazione nella scuola;
- la gestione del cambiamento (Change Management: processi di innovazione degli ambienti e dei curricoli).
PROGRAMMA
Il corso, della durata complessiva di 25 ore, è composto da 11 incontri Webinar e da una attività di progetto. Lo svolgimento dell'intero percorso darà diritto a un credito formativo come da delibera N.1425 del 08/09/2017.
Prima sezione: Competenze digitali, metodologiche e didattiche
- WEBINAR 6 novembre 2020 Laura Biancato Introduzione al corso - DigComp 2.1 e DigCompEdu: quali competenze digitali del docente e lo studente
- WEBINAR 10 novembre 2020 Daniela Di Donato Metodologie innovative nella scuola digitale
- WEBINAR 12 novembre 2020 Francesca Farinelli L’uso dei dispositivi individuali nella didattica - scuola secondaria
- WEBINAR 16 novembre 2020 Samanta Parise L’uso dei dispositivi individuali nella didattica - scuola primaria
Seconda sezione: Competenze di teamworking e accompagnamento formativo
- WEBINAR 2 dicembre 2020 Anna Rita Vizzari La rilevazione dei bisogni formativi e la progettazione di percorsi di scuola
- WEBINAR 18 dicembre 2020 Alessandro Bencivenni Il ruolo dell’AD e del team digitale nella scuola dell’innovazione
- WEBINAR 12 gennaio 2021 Stefano Minisini Leadership, facilitazione e teamworking
- WEBINAR 19 gennaio 2021 Stefano Minisini Leadership, facilitazione e teamworking
Terza sezione: La gestione del cambiamento
- WEBINAR 28 gennaio 2021 Laura Biancato Ambienti di apprendimento innovativi
- WEBINAR 11 febbraio 2021 Alessandra Rucci Il Piano Scuola per la didattica Digitale Integrata
- WEBINAR 24 febbraio 2021 Francesca Farinelli Come introdurre le competenze digitali nel curricolo
Quarta sezione: attività di progetto
- I partecipanti sono invitati a sviluppare un'attività di lavoro nella propria scuola che metta in atto quanto appreso durante le lezioni delle precedenti tre sezioni (anche in collaborazione con altri animatori digitali)
NOTE PER LA PARTECIPAZIONE
Adesione: dopo aver cliccato sul tasto ADERISCI, inserire le credenziali di accesso alla propria area riservata sul sito Iprase. Verrà riproposta la pagina di adesione nella quale si dovrà dare conferma dei dati inseriti. Si ricorda che l’adesione non potrà essere effettuata se il profilo del proprio account non è aggiornato, in questo caso sarà necessario aggiornarlo nella propria area riservata.
L'iscrizione al corso: sarà confermata con email con le informazioni necessarie per partecipare ai webinar.
Fruizione del corso: solamente dopo aver ricevuto la mail di conferma iscrizione, il partecipante può accedere alla piattaforma di apprendimento a distanza e-learning di Iprase, al link https://iprase.elearning-center.it/, per ulteriori informazioni fare riferimento al tutorial cliccando qui.
Attestato di frequenza: l'attestato sarà disponibile nell'area riservata Iprase del partecipante, nei giorni successivi alla conclusione del corso.
SI RAMMENTA CHE EVENTUALI INTERVENTI O DOMANDE REALIZZATI DAI PARTECIPANTI NEL CORSO DELLE SESSIONI ON LINE SINCRONE POTRANNO ESSERE REGISTRATI E MESSI A DISPOSIZIONE DI ULTERIORI FRUITORI DELL'INIZIATIVA SE PROPOSTA IN MODALITÀ ASINCRONA.
LA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DELLA VIDEOCAMERA E DEL MICROFONO DA PARTE DEL PARTECIPANTE DURANTE TALI SESSIONI COSTITUISCE TACITO CONSENSO.
Formatori
Vari
Come partecipare
Per la partecipazione al corso e per le modalità di attestazione fare riferimento al tutorial .
Si ricorda che eventuali interventi o domande realizzate dai partecipanti nel corso delle sessioni on line sincrone potranno essere registrati e messi a disposizione di ulteriori fruitori dell'iniziativa se proposta in modalità asincrona. La richiesta di attivazione della videocamera e del microfono da parte del partecipante durante tali sessioni costituisce tacito consenso.
Calendario lezioni
Modulo obbligatorio
Ciclo webinar corso base animatori digitali
Webinar
L. Biancato - DigComp 2.1 e DigCompEdu: quali competenze digitali?
06 novembre 2020 dalle 17:00 alle 19:00
Luogo: Piattaforma e-learning IpraseWebinar
Daniela Di Donato - Metodologie innovative nella scuola digitale
10 novembre 2020 dalle 16:30 alle 18:30
Luogo: Piattaforma e-learning IpraseWebinar
F. Farinelli - L’uso dei dispositivi individuali nella didattica - scuola s
12 novembre 2020 dalle 16:30 alle 18:30
Luogo: Piattaforma e-learning IpraseWebinar
S. Parise - L’uso dei dispositivi individuali nella didattica - scuola prim
16 novembre 2020 dalle 16:30 alle 18:30
Luogo: Piattaforma e-learning IpraseWebinar
A. Vizzari - La rilevazione dei bisogni formativi e la progettazione di per
02 dicembre 2020 dalle 16:30 alle 18:30
Luogo: Piattaforma e-learning IpraseWebinar
Alessandro Bencivenni - Il ruolo dell’AD e del team digitale nella scuola d
18 dicembre 2020 dalle 16:30 alle 18:30
Luogo: Piattaforma e-learning IpraseWebinar
Stefano Minisini - Leadership, facilitazione e teamworking (1)
12 gennaio 2021 dalle 16:30 alle 18:30
Luogo: Piattaforma e-learning IpraseWebinar
Stefano Minisini - Leadership, facilitazione e teamworking (2)
19 gennaio 2021 dalle 16:30 alle 18:30
Luogo: Piattaforma e-learning IpraseWebinar
Laura Biancato - Ambienti di apprendimento innovativi
28 gennaio 2021 dalle 16:30 alle 18:30
Luogo: Piattaforma e-learning IpraseWebinar
Alessandra Rucci - Il Piano Scuola per la didattica Digitale Integrata
11 febbraio 2021 dalle 16:30 alle 18:30
Luogo: Piattaforma e-learning IpraseWebinar
Francesca Farinelli - Come introdurre le competenze digitali nel curricolo
24 febbraio 2021 dalle 16:30 alle 18:30
Luogo: Piattaforma e-learning IpraseFrequenza minima: 60%
Modulo facoltativo
Attività progettuale
In situazione
3 ore entro il 31 maggio 2021
Frequenza minima: 100%
Per informazioni
Referenti
Anita Erspamer - Roberto Strangis
Email: anita.erspamer@iprase.tn.it roberto.strangis@iprase.tn.it